• La Famiglia Barbieri ospita il pranzo conviviale dopo la chirotonia

    Altomonte accoglie mons. De Angelis

    ALTOMONTE - La cucina come linguaggio universale, capace di favorire l’incontro e facilitare il dialogo; dare valore aggiunto alle occasioni di scambio; promuovere l’identità religiosa e laica. È questa la visione e la filosofia che lega tutte le iniziative della famiglia Barbieri, incessantemente impegnata a promuovere la Calabria distintiva ed autentica sia all’interno del perimetro dell’oasi di pace e relax, affacciata sulla Città d’arte di Altomonte, sia oltre i confini regionali e nazionali, come succede in questi giorni in Giappone con l’agrichef Enzo e la moglie Patrizia Guerzoni; come è successo all’Hotel-Ristorante con Michele, Alessandra e Barbieri che hanno accolto un evento speciale. 

L'Editoriale

Il coraggio di restare

C’è una parola che in Calabria pesa come una pietra e profuma come una speranza: restare.Restare non è comodo. Non è inerzia. È scegliere di non andarsene, quando tutto intorno ti spinge a mollare. È un atto di resistenza civile, e anche un po’ di...

Controcorrente

Da Trump a Mamdani: la crisi del sogno americano

Più che rappresentare, come molti osservatori ritengono, l’inizio della rivincita politica contro Donald Trump, con l’elezione di Zohran Mamdani a Sindaco di New York (con oltre un milione di preferenze), nonché le vittorie nette in New Jersey e...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità