• L'attesa della verità

    Dopo quella puntata di Forum in cui per la prima volta sentii parlare di sclerosi multipla, iniziò per me un nuovo capitolo: la lunga strada verso una diagnosi.
    La patologia di cui parlava quella donna era la Sclerosi Multipla, una malattia che non conoscevo affatto.

  • La mia vita con la sedia a rotelle: non resa, ma libertà

    Dopo aver ricevuto la diagnosi, provai un misto di sollievo e turbamento. Conoscevo finalmente il nome di ciò che mi stava cambiando la vita, e lei -la malattia- sembrava conoscere fin troppo bene me. Proprio in quel momento iniziai a sentire di avere uno scopo per cui lottare.

  • Sclerosi Multipla: l'epilogo del viaggio a New York

    Dopo aver rifiutato la proposta del dottor Sadiq di restare a New York per la fisioterapia, mi rassicurò dicendo che avrebbe contattato un neurologo e un fisioterapista della provincia di Bari. Avrebbero collaborato insieme e io avrei dovuto mandargli una e-mail ogni 15 giorni per informarlo della situazione.

L'Editoriale

In un mondo che traveste la morte con maschere, impariamo a celebrarla

C’è un momento dell’anno in cui il mondo intero si confronta, più o meno consapevolmente, con la morte. È la soglia tra ottobre e novembre, quando Halloween apre la porta alle feste dei Santi e dei Defunti.

Controcorrente

Guai a chi tocca la Costituzione: il rischio politico di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni, sebbene i sondaggi confermino uno stabile consenso personale (44%), oltre che un gradimento pari al 28% per il suo partito, dovrebbe comunque preoccuparsi del proprio futuro politico, perché in Italia tutto è lecito tranne che avere...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

"Sa Fregula" a modo mio

Pubblicità

Pubblicità