ALTOMONTE – Dopo alcune edizione al di fuori della Calabria, arriva anche nella nostra provincia, e nella fattispecie ad Altomonte, la 1^ Edizione del Moto-Incontro Solidale.

Bnl

Il tutto si deve allo spirito d’iniziativa e di solidarietà dell’Associazione “Oltre le Due Ruote”, sodalizio nato a settembre del 2022 con il preciso scopo di aiutare i bambini meno fortunati e regalare un sorriso.... tramite le donazioni per i centri di Salerno e a Castrovillari e sostenere la Casa di Y’shua. La casa di Y’shua nasce come costola dell’Associazione “Due di Due” per rafforzare l’impegno nel settore giovani e infanzia, rispondendo così all’esigenza evidenziata dal territorio. L’iniziativa, sostenuta ad Altomonte da Teresa Marsico, ha il nobile intento di raccogliere fondi tramite pesche di beneficenza, mercatini e – come nel caso di specie – dei Moto-Incontro. Quest’anno c’è la stata la terza edizione a Battipaglia e per la prima volta sarà ospitata nel noto borgo turistico calabrese. È assolutamente importante sapere che tutto il ricavato della giornata prevista per domenica 23 giugno, sarà devoluto alla Casa di Y’shua, che a noi piace definire semplicemente «una grande famiglia dove l’amore non conosce confini». Il programma specifico prevede il raduno-incontro alle ore 9 con colazione presso il Piazzale della Chiesa di Contrada Casello ad Altomonte. Subito dopo, è prevista una visita guidata presso il Museo Civico situato nel centro storico altomontese; a seguire un aperitivo per i convenuti presso la pizzeria "Miseria & Nobiltà”; momento di riflessione quello di mezzogiorno con la Celebrazione della Santa Messa con relativa benedizione dei caschi e delle moto presso la Chiesa di Località Casello. Il tutto si concluderà con un pranzo presso la Sala ricevimenti “Colle dei Sogni”, per le cui prenotazioni basterà rivolgersi al Signor Mario Afflisio al 338/9546122. Il programma di domenica 23 ha, in particolare, lo scopo di far trascorrere una giornata a chi è meno fortunato di noi per stare insieme ai motociclisti che vengono dalle zone limitrofi ed anche fuori regione con lo scopo principale di aiutare i ragazzi della Casa di Y’shua, ma al contempo per regalare loro una giornata diversa poiché il ricavato sarà devoluto in beneficenza. È corretto segnalare, infine, che la responsabilità civile e verso terzi resta a carico di ogni partecipante. Ed è con questa piccola raccomandazione che: VI ASPETTIAMO DOMENICA 23 GIUGNO DALLE ORE 9 AD ALTOMONTE 

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità