Riemergono tracce di vita dell’Età del Bronzo

Navanteri

FRASCINETO - Il Pollino è stato definito in un libro come barriera naturale e crocevia di culture, e lo dimostrano le ricerche condotte attraverso campagne di scavo e ricognizioni archeologiche che hanno portato alla luce importanti risultati scientifici concernenti lo sviluppo di un territorio chiave per la comprensione della storia della colonizzazione greca nella Sibaritide.

Conclusa la terza campagna di scavi archeologici presso la località “Timpone delle fave” nel Comune di Frascineto. La missione, diretta da Francesca Ippolito, coadiuvata da Martijn van Lausen, e da Marcello De Vos dell’Università di Groningen (Paesi Bassi), si è svolta sotto la supervisione scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Provincia di Cosenza. Il sito, unico nel contesto storico e archeologico regionale, ha restituito tracce di strutture e significativi manufatti che consentono una lettura approfondita del contesto e la delineazione della vita quotidiana, delle attività economiche e sociali delle popolazioni insediate nel territorio nell’Età del bronzo, tra il III e il II millennio a.C. «Un tassello importante -ha affermato il sindaco Angelo Catapano-, che si aggiunge agli esiti delle scorse campagne e che fa ben sperare nel prosieguo delle attività di indagine, fortemente volute dall'Amministrazione Comunale. I risultati di queste ricerche e scoperte -ha evidenziato- andranno ad arricchire il patrimonio culturale e a incrementare l'offerta turistica del nostro territorio». 

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità