• Presentati all'Università di Messina i risultati raggiunti

    La campagna di scavi a Santa Gada: un modello di ricerca integrata

    LAINO BORGO - Non solo un cantiere di scavi ricco di ritrovamenti unici nel loro genere, ma anche un vero modello di integrato di ricerca e collaborazione interistituzionale da portare all'attenzione degli studenti e delle facoltà universitarie. La campagna di scavi archeologici sul colle di Santa Gada nel comune di Laino Borgo oltre ad essere ormai un caso di studio internazionale sta diventando una buona pratica di dialogo tra enti territoriale e di ricerca.

  • La ricerca archeologica entra nel vivo

    Laino Borgo, al via nuovi scavi a Santa Gada

    LAINO BORGO - Si ritorna a scavare sul colle di Santa Gada, l'area archeologica del comune di Laino Borgo che ha già riservato ai ricercatori grandi meraviglie. Dal 9 giugno infatti è iniziata la sesta campagna di scavi archeologici a cura del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli studi di Messina, sotto la direzione del professor Fabrizio Mollo. L'attività di ricerca si protrarrà fino al 5 luglio 2025.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità