• Degustazioni e musica nel segno della tradizione

    Ampia adesione per la Festa del Vino a Frascineto

    FRASCINETO - Successo di pubblico per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto. L'evento ha attirato un gran numero di visitatori, confermandosi come un appuntamento atteso nel panorama locale.

  • Nuovo passo verso la sostenibilità con la CER EP Open

    Frascineto nella Comunità Energetica Rinnovabile

    FRASCINETO - L'Amministrazione Comunale di Frascineto raccoglie la sfida della transizione ecologica, aderendo come socio alla Comunità Energetica Rinnovabile EP OPEN. L’incontro, ha riscosso una grande partecipazione da parte di cittadini e aziende locali. 

  • Celebrazioni il 13 e 14 settembre tra cultura e memoria

    Frascineto rende omaggio a papàs Bellusci

    FRASCINETO - In occasione del 91esimo dalla nascita del protopapas Antonio Bellusci, la LKSHM ha inteso onorarne la memoria donando al Comune di Frascineto, una statua in bronzo. Per l'occasione, l'amministrazione comunale ha inteso accompagnare il momento celebrativo con un nutrito programma in due momenti.

  • Catapano: «Scelta di dignità e fiducia nel futuro»

    Frascineto stabilizza sei tirocinanti

    FRASCINETO -Il Comune di Frascineto, avvia la stabilizzazione di sei lavoratori del bacino dei tis. Un atto concreto, che mette al centro le persone, il lavoro e la dignità di quanti in questi anni, hanno cosentino di poter garantire numerosi servizi, segnando di fatto, una nuova tappa lungo il percorso verso la giustizia sociale e lo sviluppo della comunità. 

  • Premio da 1.000 euro per studenti meritevoli: domande entro il 30 novembre

    Frascineto, bandita la borsa di studio “Luigi Angelo Bellusci”

    FRASCINETO -Come ogni anno, l'Amministrazione Comunale di Frascineto, presieduta dal sindaco Angelo Catapano, ha bandito la Borsa di Studio "Luigi Angelo Bellusci", cittadino benemerito della comunità albanese, che ha sempre avuto a cuore il valore della cultura e dell'istruzione.

  • Risorse destinate a biblioteca e protezione civile

    Frascineto, nuovi fondi per cultura e sicurezza

    FRASCINETO - L’Amministrazione Comunale di Frascineto, ha ottenuto altri 2 importanti finanziamenti regionali: con decreto n°. 6421 dello scorso 5 maggio, Fondo Sviluppo e Coesione 21-27 -“MISURE DI SOSTEGNO PER BIBLIOTECHE ED ARCHIVI STORICI PUBBLICI-, un finanziamento di euro 52.140,00; il secondo, con decreto n°. 7240 del 20 maggio, PR Calabria FESR FSE 21/27 - Piano di Azione 2.4.2 “Interventi per il potenziamento e l’adeguamento logistico e tecnologico del Sistema regionale della Protezione Civile” -“Digitalizzazione dei Piani di protezione civile comunali e acquisto di cartellonistica”, il Comune ha ottenuto un finanziamento di € 16.500,00.

  • L'evento avrà luogo il 22 aprile prossimo

    Frascineto, tutto pronto per le Vallje

    FRASCINETO - Frascineto si appresta a vivere, il prossimo 22 aprile, il tradizionale appuntamento con le Vallje. Un evento che omaggia le radici albanesi e la figura dell'eroe nazionale Scanderbeg. Il sindaco Angelo Catapano annuncia un'edizione speciale, con gruppi folkloristici e momenti di riflessione sulla memoria storica del territorio.

  • Forte afflusso di pubblico alle tradizioni locali

    Grande successo per le Vallje di Frascineto

    FRASCINETO- Il centro arbëresh, ha vissuto una giornata indimenticabile con le tradizionali Vallje, che hanno attirato un grande numero di turisti e visitatori, affascinati dai colori, dai suoni e dall'energia di una festa che unisce cultura, identità e comunità.

  • L’11ª edizione in programma il 7 agosto

    In arrivo a Frascineto la Festa del Vino

    FRASCINETO -Tutto pronto per la undicesima edizione della Festa del Vino, prevista per il prossimo 7 agosto, alle ore 2O. Si partirà con l'apertura degli stand, a seguire concerto del gruppo “Tira Taranta”.

  • Operazione delle Fiamme Gialle lungo lo svincolo Castrovillari/Frascineto

    In auto con duecento grammi di cocaina: scatta l'arresto

    COSENZA -I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito dell’ordinaria attività di controllo economico del territorio, hanno eseguito uno specifico servizio finalizzato a prevenire e reprimere il traffico di sostanze stupefacenti, che ha portato all’arresto di un soggetto di nazionalità italiana con l’accusa di detenzione illegale di sostanza stupefacente ed al sequestro di 205 grammi di cocaina.

  • Uno spazio di sport e comunità per i tifosi rossoneri

    Nasce il Milan Club Frascineto “Gennaro Gattuso”

    FRASCINETO - Inaugurato il Milan Club Frascineto “Gennaro Gattuso”, un nuovo spazio di sport, socialità e passione rossonera. Un progetto, nato dalla passione di undici amici uniti dall’amore per il Milan, ma con uno sguardo attento anche al tessuto sociale e comunitario del territorio.

  • Riemergono tracce di vita dell’Età del Bronzo

    Scavi archeologici: nuove scoperte a Frascineto

    FRASCINETO -Il Pollino è stato definito in un libro come barriera naturale e crocevia di culture, e lo dimostrano le ricerche condotte attraverso campagne di scavo e ricognizioni archeologiche che hanno portato alla luce importanti risultati scientifici concernenti lo sviluppo di un territorio chiave per la comprensione della storia della colonizzazione greca nella Sibaritide.

  • Oltre cento partecipanti hanno aderito all’iniziativa

    Screening gratuiti a Frascineto su diabete e pressione

    FRASCINETO - Grande partecipazione della cittadinanza alla campagna di screening gratuito del diabete e della pressione arteriosa promossa dal Comune di Frascineto in collaborazione con il Lions Club Castrovillari - Distretto 108 Ya, il reparto di Pediatria dell'Ospedale di Castrovillari, la Croce Rossa Italiana, la Rete Diabetologica Pediatrica Calabrese, l’associazione "Luce di Luna" e la Farmacia Calabrese & Groppa di Frascineto.

  • Intervento per ridurre il rischio nella zona R4

    Sicurezza idrogeologica: iniziati i lavori sul canale Clavaro

    FRASCINETO - Iniziati i lavori di messa in sicurezza finalizzati alla riduzione del rischio idrogeologico da alluvione che interessano il canale Clavaro, un’area classificata come “R4”, ovvero a rischio molto elevato. 

  • Presentata l’opera postuma nel 91° dalla nascita

    Tributo ad Antonio Bellusci a Frascineto

    FRASCINETO - Il mondo culturale, religioso e istituzionale dell'Arbëria, si è ritrovato a Frascineto in occasione delle celebrazioni in onore del protopapàs Antonio Bellusci, dal 91° dalla nascita, in una due giorni inaugurata con la presentazione dell'opera postuma di Antonio Bellusci: “Epopea e Arbërisë me vjershe arbërore”, a cura di Caterina Adduci, delegata alle politiche culturali del centro arbëresh. 

  • Risorse per cura e manutenzione

    Verde pubblico, un nuovo mezzo a Frascineto

    FRASCINETO -Grazie a un contributo della Regione Calabria, il Comune di Frascineto ha acquistato un nuovo trattore polivalente per potenziare il servizio di manutenzione e pulizia del verde pubblico. 

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità