Navanteri

Inizio anno, tempo di bilanci.
Nell'ultimo anno è cresciuto in modo interessante il comparto gioco legale di Stato, per il 2016 dovrebbe esserci stato un fatturato di quasi 100miliardi di euro, fondi che arrivano direttamente nelle casse dello Stato. Un  record positivo per uno dei settori più controversi dell'economia Italiana, tutti sanno, specialmente nella nostra regione, quando dietro il gioco si possa nascondere il crimine organizzato o le truffe.
La preoccupazione intorno alle possibili infiltrazioni nel comparto azzardo è sempre altissima tanto è vero che nelle ultime settimane al Senato, l'onorevole Giuseppe Lumia, senatore del Pd, ha interrogato il Ministro dell'Interno e della Giustizia in merito alla possibilità di riciclaggio di denaro nel gioco d'azzardo con particolar riferimento alla guerra di mafia in corso oltre Oceano tra presunti affiliati a Cosa Nostra e 'Ndrangheta.

Bnl

E' la nostra regione a detenere il triste primato del riciclaggio di denaro proveniente o dalle regioni più ricche o dall'America e dalla Russia.
La zona dove si è registrato un incremento del riciclaggio è quella della provincia di Reggio Calabria immediatamente seguita dal vibonese dove spesso per “Lavare” soldi si realizzano bar, ristoranti e sale slot.
Spesso nel mondo reale a quanto pare si possono incorrere in questo genere di eventi spiacevoli che ovviamente sono all'insaputa di chi invece vuole tentare la sorte con una slot machine o con un giro di roulette virtuale, la soluzione però c'è ed è a portata di tutto.
Online ad esempio uno dei casinò più sicuri e meglio normati è Bet365 Casino, tutto chiaro, lecito e trasparente, ridotte al minimo le possibilità di riciclaggio.
Giocare online diventa più sicuro e probabilmente la modalità  virtuale in questo anno diventerà molto richiesta: sicura, piacevole e sempre a disposizione, non ci sono orari da rispettare e sopratutto riservata!
L'opinione pubblica nazionale ultimamente è molto attenta al settore gioco, non solo, persino la Legge di Stabilità varata nel mese di dicembre ha un capitolo dedicato all'azzardo dove viene prevista  la riduzione dovrebbe essere del 30% entro la fine del 2017, circa 140.000 apparecchi tolti in dodici mesi su campo nazionale.  Diventerà sempre più difficile giocare reale ed allora probabilmente conoscere i migliori servizi online diventa prioritario;assimamente comunicativi, gli spazi online sono sicuri sotto tanti profili, innanzitutto la registrazione è consentita solo se si è effettivamente maggiorenni, nei tavoli sarà poi difficile trovare giocatori non esperti e le room comunque vengono mantenute sicure dal massiccio controllo virtuale e reale, giocare in un momento di tempo libero diventa così un attimo di svago.
Ovviamente è sempre bene sapere che se nel mondo reale pare ci sia allarme ludopatia, in quello virtuale  il problema potrebbe comunque esistere solo che esistono piattaforme che non permettono una ingente perdita economica e sopratutto non consentono un tempo di connessione illimitato. Giocare in rete diventa probabilmente più sicuro anche sotto questo profilo.
In Calabria i giocatori che si connettono alla rete non sono ancora tantissimi ma il trend è in netta risalita.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità