Navanteri

Sono in corso, ma ancora per poco, i saldi estivi in Calabria, anticipati straordinariamente al primo luglio per sostenere le attività in difficoltà a causa della pandemia da Covid-19. Gli sconti dureranno fino all’inizio di settembre quindi rimane ancora poco tempo per effettuare dei buoni acquisti a prezzi convenienti e, per sfruttare al massimo i saldi, può tornare utile seguire alcune indicazioni di massima su cosa comprare e come farlo al meglio.

Quali articoli selezionare
Alcuni capi d’abbigliamento e accessori vanno “puntati” più di altri nel riempire il proprio carrello di saldi estivi. Gli sconti sulle calzature non mancano mai e per quanto riguarda le scarpe, la scelta è sempre molto ampia. Conviene quindi puntare su articoli comodi e sempre alla moda come le sneakers, che sono davvero irrinunciabili per qualsiasi fashion addicted. Un altro tipo di calzatura che invece è possibile sfruttare principalmente in estate sono i sandali, che sarà possibile indossare la prossima estate. Dal punto di vista dei capi d’abbigliamento si può pensare di acquistare abiti o magliette, ma una scelta saggia è quella di prediligere soluzioni che non passano mai di moda e possono essere utilizzate in più occasioni e stagioni. Un esempio molto classico è il trench, che si presta sia ad outfit casual che sportivi. Anche camicie bianche o di jeans, blazer maschili o giubbotti denim sono scelte azzeccate perché tranquillamente indossabili anche durante l’imminente autunno. Per quanto riguarda gli accessori, si può andare sul sicuro: orecchini, bracciali, collane, cinture e la maggior parte delle borse non hanno stagione e possono dunque essere portati sempre.

Come fare acquisti intelligenti
Ci sono alcuni consigli che è il caso di seguire per fare acquisti durante i saldi senza doversene pentire una volta tornati a casa. La prima e già accennata in precedenza è quella di evitare, se possibile, di comprare capi estivi: meglio cercare indumenti adatti alla stagione autunnale o addirittura invernale perché c’è maggior disponibilità nelle taglie e solitamente sconti più consistenti, così come succede con i vestiti estivi in inverno. Un’altra regola riguarda l’atteggiamento che si ha nel fare shopping: ai saldi bisogna andare con calma, senza comprare a tutti i costi un indumento se la taglia non è giusta. Inoltre, è meglio aspettare che i prezzi si abbassino, cosa che succede più avanti nel corso dei saldi: c’è qualche rischio, ma spesso si viene ripagati da un risparmio considerevole e si evitano gli assembramenti nei negozi quando cominciano gli sconti. Sempre per spendere meglio, è bene controllare con attenzione i prezzi di ciò che si compra, visto che spesso i negozi propongono abiti di collezioni passate che vengono riprezzati, magari in maniera errata: calcolare la percentuale dello sconto e verificare che effettivamente sia stato applicato nella maniera corretta può aiutarci a non spendere inutilmente soldi in più.

Bnl

Sono in corso, ma ancora per poco, i saldi estivi in Calabria, anticipati straordinariamente al primo luglio per sostenere le attività in difficoltà a causa della pandemia da Covid-19. Gli sconti dureranno fino all’inizio di settembre quindi rimane ancora poco tempo per effettuare dei buoni acquisti a prezzi convenienti e, per sfruttare al massimo i saldi, può tornare utile seguire alcune indicazioni di massima su cosa comprare e come farlo al meglio.

Quali articoli selezionare
Alcuni capi d’abbigliamento e accessori vanno “puntati” più di altri nel riempire il proprio carrello di saldi estivi. Gli sconti sulle calzature non mancano mai e per quanto riguarda le scarpe, la scelta è sempre molto ampia. Conviene quindi puntare su articoli comodi e sempre alla moda come le sneakers, che sono davvero irrinunciabili per qualsiasi fashion addicted. Un altro tipo di calzatura che invece è possibile sfruttare principalmente in estate sono i sandali, che sarà possibile indossare la prossima estate. Dal punto di vista dei capi d’abbigliamento si può pensare di acquistare abiti o magliette, ma una scelta saggia è quella di prediligere soluzioni che non passano mai di moda e possono essere utilizzate in più occasioni e stagioni. Un esempio molto classico è il trench, che si presta sia ad outfit casual che sportivi. Anche camicie bianche o di jeans, blazer maschili o giubbotti denim sono scelte azzeccate perché tranquillamente indossabili anche durante l’imminente autunno. Per quanto riguarda gli accessori, si può andare sul sicuro: orecchini, bracciali, collane, cinture e la maggior parte delle borse non hanno stagione e possono dunque essere portati sempre.

Come fare acquisti intelligenti
Ci sono alcuni consigli che è il caso di seguire per fare acquisti durante i saldi senza doversene pentire una volta tornati a casa. La prima e già accennata in precedenza è quella di evitare, se possibile, di comprare capi estivi: meglio cercare indumenti adatti alla stagione autunnale o addirittura invernale perché c’è maggior disponibilità nelle taglie e solitamente sconti più consistenti, così come succede con i vestiti estivi in inverno. Un’altra regola riguarda l’atteggiamento che si ha nel fare shopping: ai saldi bisogna andare con calma, senza comprare a tutti i costi un indumento se la taglia non è giusta. Inoltre, è meglio aspettare che i prezzi si abbassino, cosa che succede più avanti nel corso dei saldi: c’è qualche rischio, ma spesso si viene ripagati da un risparmio considerevole e si evitano gli assembramenti nei negozi quando cominciano gli sconti. Sempre per spendere meglio, è bene controllare con attenzione i prezzi di ciò che si compra, visto che spesso i negozi propongono abiti di collezioni passate che vengono riprezzati, magari in maniera errata: calcolare la percentuale dello sconto e verificare che effettivamente sia stato applicato nella maniera corretta può aiutarci a non spendere inutilmente soldi in più.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità