Navanteri

Oggi negli Stati Uniti ricorre il Thanksgiving Day - il giorno del Ringraziamento - festa nata, pare, per celebrare la fine della stagione del raccolto e divenuta momento di aggregazione familiare. Voglio ricordare questo giorno speciale con il mio ringraziamento all'italiana... il tacchino c'è e la zucca altrettanto in una ricetta estremamente semplice da eseguire ma di grande risultato.

Bnl

La carne di tacchino ricca di proteine, fondamentali per la costruzione e il mantenimento di muscoli, tessuti e per il senso di sazietà.  
Utilizzo l'ossobuco  ma se volete rendere la ricetta più leggera potete utilizzare la fesa, che ha un basso contenuto di grassi e colesterolo, facendo attenzione a non seccarla troppo in cottura.
Della zucca abbiamo più volte evidenziato che è ricca di fibre, antiossidanti e vitamine gruppo A e, combinata alla paprica che ha vitamiina C, carotenoidi e ferro acquista ulteriore valore per la nostra alimentazione
Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata
Ingredienti per 4 persone
Per la carne:
4- 5 fette di ossobuco di tacchino (circa 1 Kg)
2 bicchieri di Birra doppio malto
2 cucchiai di maizena
1 spicchio d'aglio
2 rametti di rosmarino
sale
olio extravergine d'oliva
Per la zucca:
1 kg c.a. di polpa di zucca
1 spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva
1 cucchiaiata abbondante di paprica dolce
sale e pepe
Puliamo le fette di tacchino dalla pelle, dal grasso e dalle ossa e ricaviamone dei cubettoni di dimensioni simili tra loro. Asciughiamo la carne e passiamola nella maizena. Versiamo in un wok 3-4 cucchiai di olio, con l'aglio e 1 rametto di rosmarino, uniamo la carne e rosoliamola per bene, saliamo e versiamo sopra la birra continuando la cottura finché il liquido non risulterà ben assorbito e la carne lucida come caramellata.
Intanto tagliamo la zucca a piccoli pezzetti, versiamo in una padella un fondo d'olio uniamo l'aglio e la zucca tagliata a pezzetti, copriamo il recipiente e lasciamola disfare senza aggiungere acqua. Saliamo, pepiamo e uniamo la paprica facendo attenzione a che non formi grumi, mescoliamo (spappolando ancora se necessario) la zucca con un cucchiaio di legno e poi serviamo insieme alla carne.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

Bronchiolite: come riconoscerla subito e quando correre in ospedale

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità