“Essere maschio è questione di nascita, essere uomo questione di età, essere gentleman questione di scelta.”
Mr Green è balzata agli onori della cronaca, nel campo del gioco online, come una delle piattaforme più cliccate e ricercate nel corso del 2016. Il merito di questo successo è da attribuire sicuramente agli sviluppatori del portale e a chi con classe e maestria sta portando avanti un discorso inedito, quanto interessante in chiave di immagine. Con uno stile vagamente irish e quindi davvero molto trendy, in questo momento storico, il sito è diventato uno dei marchi più conosciuti degli ultimi tempi, specialmente per quanto riguarda il discorso del gioco digitale e dei cosiddetti casinò online. Una campagna mediatica sapientemente profilata e che ha saputo costruirsi e ritagliarsi i suoi spazi in un settore che apparentemente era già saturo e sovraesposto come quello del gambling.
Questo però è un mondo in cui esistono le eccezioni e le eccellenze, e Mr Green ha saputo giocare su questo tipo di aspetto, in chiave di videoludica e di casinò online. Non è certo un caso se per 3 anni consecutivi gli è stato assegnato il premio per il “Miglior Casinò Online dell’Anno” ai Gaming Awards del 2013, 2014 e 2015.
Quello che fa la differenza qui è lo storytelling, ovvero l'arte del raccontare storie impiegata come strategia di comunicazione persuasiva. Qui ad esempio risulta efficace e piuttosto evidente una rinnovata capacità di colpire l'immaginario comune e collettivo e la necessità di puntare su un brand molto elegante e al contempo familiare, che sotto certi punti di vista sembra un mix tra il testimonial della Birra Moretti e un leprechaun capitato per caso tra le strade luccicanti di Las Vegas. Il resto è come si dice per la serie: provare per credere. L’offerta di giochi risulta essere ricca e ben differenziata, ma la cosa che davvero risulta notevole è stata la capacità di saper concorrere da subito con i big del settore senza soffrire della sindrome da Davide contro Golia, anzi… Qui siamo di fronte a una varia offerta, capace di differenziare il prodotto senza snaturare in nessun modo quella che è la mission del sito e quindi relativa al settore del casinò online. Detto questo, bisogna sottolineare e ribadire, che a parte il vestito, lo storytelling intrigante e indovinato, quello che fa la differenza, e quindi il piatto forte per Mr Green rimane la vasta offerta di giochi con le tante slot, i tavoli di roulette, il Blackjack Baccarat, e tutto quello di cui oggi il vero giocatore esperto online non vuole fare a meno. Naturalmente per essere attuale e contemporaneo il sito gira bene anche su tablet e smartphone, seguendo quindi il trend del casinò online giocabile tramite app.