• Promozione turistica e legami con gli oriundi tra gli obiettivi

    Delegazione di Morano in missione a Porto Alegre

    MORANO CALABRO -Si preannuncia come una significativa e articolata missione istituzionale l’imminente viaggio a Porto Alegre (Bra) di una rappresentanza tecnico-politica del Comune di Morano. La trasferta, che avrà luogo dal 6 al 24 novembre 2025, si inscrive nell’ambito delle attività previste dal “Contratto di Rigenerazione Urbana per la Valorizzazione Culturale e Sociale del Centro Storico”, finanziato dal PNRR, con specifico riferimento all’Intervento 11: il “Centro Studi Internazionale della Migrazione” (CESIM).

  • Il sindaco Mario Donadio: «Un ponte tra passato e futuro»

    Inaugurato a Morano il Centro Studi Internazionale della Migrazione (CESIM)

    MORANO CALABRO - Sabato 11 gennaio, alla presenza di diverse personalità politiche, l’inaugurazione del Centro Studi Internazionale della Migrazione (CESIM). Un progetto innovativo e ambizioso, che nasce nell’ambito del Contratto di Rigenerazione Sociale e Culturale del centro storico di Morano - Intervento n° 11, ed è finanziato con fondi del PNRR - New Generation EU.

  • Donadio: «Un passo importante che ci proietta in una dimensione globale»

    Nasce a Morano il Centro Studi Internazionale della Migrazione

    MORANO - Prosegue l’attuazione del contratto di rigenerazione sociale e culturale del centro storico di Morano, finanziato dal PNRR. Sabato 11 gennaio 2025, con l’inaugurazione ufficiale del CESIM (Centro Studi Internazionale della Migrazione), giunge a compimento l’Intervento 11 del piano.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità