• L'evento si terrà il 29 novembre alle ore 10:00

    "Musei Diocesani di Calabria": incontro a Co-Ro

    CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 29 novembre si terrà l’incontro "Musei Diocesani di Calabria, reti" e territorio promosso dalla Consulta regionale per i Beni culturali della Conferenza Episcopale Calabra, settore Musei, e organizzato in collaborazione con l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e il Museo Diocesano e del Codex.

  • A condurre l'evento, la psicoterapeuta Caldana

    “Mamma, mi leggi una storia?” - Un incontro di emozioni al Nido di Maria

    TERRANOVA DA SIBARI - Sabato 12 aprile, presso il Nido di Maria, si è svolto un evento speciale dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. All’interno del progetto nazionale “Educare alla lettura 2023”, patrocinato dal Centro per il Libro e la Lettura, ha avuto luogo l’incontro dal titolo “Mamma, mi leggi una storia?”, un momento prezioso pensato per promuovere la lettura in famiglia e rafforzare il legame affettivo tra genitori e bambini.

  • Un’esperienza intensa e ricca di significato

    Acquaformosa accoglie gli studenti da Zurigo

    ACQUAFORMOSA - Il 30 maggio ad Acquaformosa un incontro carico di emozione e significato tra la comunità arbëreshë e una delegazione di studenti e famiglie albanesi, kosovare e macedoni provenienti da Zurigo.

  • Alle 19:30 l’iniziativa di Italia del Meridione

    Incontro-dibattito a Torano Castello

    TORANO CASTELLO - “Unitevi a noi per scrivere la storia”. È il tema dell’incontro-dibattito promosso dal partito Italia del Meridione ed in programma per oggi, venerdì 19 settembre, a Torano Castello. 

  • Un dibattito organizzato dalla Pro Loco “Laurentum”

    San Lorenzo del Vallo accoglie Giovanni Impastato

    SAN LORENZO DEL VALLO - La Pro Loco “Laurentum” organizza per il prossimo 5 luglio 2025, alle ore 19:30, in piazza Giovanni Paolo II a San Lorenzo del Vallo, un incontro-dibattito con Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato, simbolo della lotta contro la mafia.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità