• «Un gesto che ci ha fatto sentire invisibili, ignorati, svalutati»

    Libri gettati via, l'indignazione dei liceali di Luzzi

    LUZZI - «Siamo studenti del quinto anno del liceo classico di Luzzi. Studiamo filosofia, greco e latino non per nostalgia, ma perché crediamo che il pensiero critico, la bellezza della parola e la profondità della storia siano strumenti per comprendere il presente e costruire il futuro».

  • Il reportage firmato da Emanuele Armentano

    Procede a gonfie vele il tour di “Barche di Sabbia”

    SPEZZANO ALBANESE -Prosegue il tour letterario di Emanuele Armentano con la presentazione del suo libro “Barche di Sabbia - Reportage di un viaggio tra il deserto e il mare”. A quindici giorni dall’uscita ufficiale dell’opera, l’autore è stato protagonista di due appuntamenti: uno a Terranova da Sibari e l'altra a Firmo nei giorni scorsi.

  • Teatro comunale gremito per il direttore di Report

    Sigfrido Ranucci incanta Cassano All'Ionio con il libro "La scelta"

    CASSANO ALLO JONIO - Grande serata culturale ieri sera nel Teatro Comunale di Cassano All'Ionio con il direttore di Report Sigfrido Ranucci. L’evento è stato organizzato dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità