• «Un gesto che ci ha fatto sentire invisibili, ignorati, svalutati»

    Libri gettati via, l'indignazione dei liceali di Luzzi

    LUZZI - «Siamo studenti del quinto anno del liceo classico di Luzzi. Studiamo filosofia, greco e latino non per nostalgia, ma perché crediamo che il pensiero critico, la bellezza della parola e la profondità della storia siano strumenti per comprendere il presente e costruire il futuro».

L'Editoriale

L’Arbëria non si salva con la nostalgia, ma con una strategia

C’è un equivoco grande come una montagna che da anni avvelena il dibattito sulle minoranze linguistiche storiche: l’idea che bastino affetto, memoria e qualche iniziativa culturale per salvare un popolo. Non è così. Non è più così da molto tempo.

Controcorrente

Meloni–Rama: l’intesa per fermare Ankara

Dietro il protocollo intergovernativo firmato ieri tra la Meloni ed il Presidente albanese Edi Rama a Villa Pamphili c’è, in realtà, in ballo la necessità strategica di contrastare l’espansionismo nel Mare Nostrum di Ankara, la quale, nell’ottica...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità