• Un viaggio nella storia tra fede, società e incursioni arabe

    Saracena, un tuffo nel medioevo sulle orme di San Leone

    SARACENA - Sabato 15 febbraio si svolgerà nella Chiesa di San Leone Vescovo di Saracena (CS) un importante evento culturale sulla figura del Santo Patrono della cittadina del Pollino e sul suo tempo. Il titolo del convegno è “Al tempo di San Leone. Chiesa, società, monachesimo e incursioni arabe tra Sicilia e Calabria nell’Alto Medioevo”.

  • Ampia affluenza all'evento dedicato al Patrono di Saracena

    Successo del convegno su San Leone e il suo tempo

    SARACENA - Ha riscosso molti apprezzamenti il convegno che si è svolto a Saracena lo scorso 15 febbraio dedicato al Patrono della cittadina del Pollino, San Leone Vescovo di Catania. Numeroso è stato anche il pubblico, con tante persone venute da fuori, tra cui una rappresentanza della Chiesa ortodossa.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità