• Alla ricerca di un approdo

    Alcuni libri sono come bombe. Piovono all’improvviso, devastano presunte certezze, scardinano atavici pregiudizi, polverizzano consolidate ed immotivate divisioni, ma non feriscono e non uccidono, al contrario, hanno il potere di far risorgere la vita dimenticata, il messaggio di pace e fraternità che è stato costretto per lungo tempo a sopravvivere in sordina, fluendo in maniera carsica nei nostri animi sopraffatti e distratti da superficialità e indifferenza a cui la società contemporanea ci ha tristemente abituato.

L'Editoriale

Dalle macerie alla memoria: la lezione di Ground Zero

Ho visitato due volte, nella mia vita, l'area del Memoriale dell'11 settembre, nota anche come “Ground Zero” (livello zero), nel quartiere Lower Manhattan di New York. La prima era nel mese di giugno del 2014, la seconda nel mese di novembre del...

Controcorrente

Comprensorio unito per Gaza, Ferramonti potrebbe ospitare il consiglio comunale?

Nel mese di ottobre prossimo si svolgerà un consiglio comunale “congiunto ed aperto”, organizzato unitariamente dai quattro paesi del comprensorio (Spezzano Albanese, San Lorenzo del Vallo, Terranova da Sibari e Tarsia) il cui ordine del giorno è...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Alla ricerca di un approdo

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità