TARSIA – Nei prossimi giorni il Consiglio Comunale di Tarsia si riunirà per discutere il Bilancio Consuntivo del 2023 che fa seguito all'approvazione del Bilancio di Previsione avvenuta nel dicembre scorso.
«La peculiarità di questo Bilancio Consuntivo -spiega il sindaco Roberto Ameruso- è che si chiuderà con un consistente avanzo di amministrazione dovuto alla vicenda giudiziaria, che ha avuto esito favorevole per il nostro Comune, contro la Regione Calabria per debiti di acqua potabile relativi agli anni 1981-2004.

Bnl

Dopo aver seguito con massima attenzione la problematica -continua soddisfatto-, oggi abbiamo il frutto importante del lavoro svolto che consiste in questo avanzo di amministrazione di circa 350mila euro. Questi fondi -spiega- saranno destinati soprattutto a investimenti, in ossequio a quello che prevede la normativa, in particolare riguarderanno opere pubbliche ma anche importanti servizi alla persona. Siamo molto soddisfatti -conclude- per aver ottenuto questo importante risultato».

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità