Borrelli e D’Ambra: «cantieri riaperti subito»

Navanteri

ALTOMONTE - «È UN GRIDO D'ALLARME L'ULTIMATUM LANCIATO OGGI dai Consiglieri Comunali Vincenzo Borrelli e Pierluigi D'Ambra ai vertici del Comune di Altomonte. Con un “sollecito urgente e richiesta chiarimenti” protocollato e indirizzato al Sindaco Gianpietro Coppola, alla Giunta, al Consiglio e all'Ufficio Competente Geom. Giuseppe Capparelli, i Consiglieri non usano mezzi termini: si esige la ripresa immediata dei lavori per la nuova rete fognaria, in particolare nella contrada Boscari/Farneto».

È quanto si apprende da un comunicato diffuso dai consiglieri comunali Vincenzo Borrelli e Pierluigi D’Ambra, che aggiungono ancora: «La Prefettura di Cosenza (Enti Locali) è stata informata della situazione disastrosa. BASTA SCUSE! CITTADINI ABUSATI DALL'ABBANDONO. La sospensione perdurante dei lavori è INACCETTABILE! Nonostante precedenti segnalazioni e una richiesta specifica del 13 gennaio scorso siano rimaste lettera morta, i cittadini di Altomonte continuano a subire GRAVI DISAGI a causa delle strade ridotte a un colabrodo. È una vergogna giustificare questa paralisi con presunte mancate liquidazioni dalla Regione! I disciplinari di gara sono chiari: i pagamenti alle imprese sono dovuti a stati di avanzamento lavori. Se ci sono problemi, si attivino subito le procedure per sbloccare questa situazione insostenibile! INERZIA AMMINISTRATIVA: UN AFFRONTO ALLA COMUNITÀ La cittadinanza non sopporta più questa totale inerzia dell'amministrazione e il percepibile stato di abbandono. Le continue riunioni in Comune sono un teatrino che non produce alcun beneficio tangibile, alimentando solo frustrazione e rabbia tra la popolazione. O SI RIPARTE O SARANNO CONSEGUENZE LEGALI! Si esige l'attivazione immediata di TUTTI gli uffici competenti per far ripartire con la MASSIMA URGENZA i cantieri di ripristino delle strade, interventi già previsti dal capitolato d'appalto. Non è ammissibile cercare nuovi finanziamenti per ciò che era già incluso nel progetto iniziale. CHI HA SBAGLIATO DEVE PAGARE! In caso di persistente inadempienza, il Sindaco e la Giunta sono sollecitati ad attivare, SENZA ESITAZIONE, le procedure per la revoca del contratto e l'escussione della polizza fideiussoria, come previsto dalla legge. GLI ERRORI POLITICI NON POSSONO CONTINUARE A DISTRUGGERE LA NOSTRA COMUNITÀ E IL NOSTRO TERRITORIO! RISPOSTA ENTRO 3 GIORNI! In base all'Art. 31, punto 2 dello Statuto Comunale, SI CHIEDE RISPOSTA ENTRO E NON OLTRE 3 GIORNI LAVORATIVI. Confidiamo in un vostro pronto e RISOLUTIVO intervento».

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

In un mare di violenza c’è ancora una speranza

Spezzano Albanese, negli ultimi giorni, ha conosciuto una sequenza di episodi che fanno male al cuore. Il furto sacrilego nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, l’auto data alle fiamme in via Mazzini, lo scippo in pieno centro storico ai danni di...

Controcorrente

Quando amore per il bello e signorile gentilezza fanno la differenza

In una serata indimenticabile, venerdì 3 ottobre (scorso), anche uno spezzanese doc ha conquistato l’Arena di Verona, suonando nel concerto di Brunori sas, star calabrese che, accompagnato dall’orchestra Ensemble Symphony, diretta dal Maestro...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità