Navanteri

TORANO CASTELLO - Sei giornate di sport all’insegna dell’amicizia e dello stare insieme, ma soprattutto cariche di emozioni e tanti ricordi. È calato il sipario, infatti, sul Torneo di Bocce singolo, primo memorial dedicato a Franco Velletri. Ad organizzarlo, a Torano Scalo, Luca Pellegrino che ha voluto, insieme agli amici di sempre, onorare la memoria dello zio, scomparso prematuramente circa un anno fa a causa di un male incurabile. 

Bnl

Oltre venti partecipanti, tra giovani e adulti, si sono affrontati presso il campetto di bocce attiguo alla stazione ferroviaria trascorrendo delle bellissime serate in cui a dominare è stato il sano agonismo sportivo ed il ricordo di una persona speciale e molto stimata che ha lasciato un grande vuoto non solo nella sua famiglia ma anche nella comunità dello scalo toranese. Franco Velletri, appunto, era l’amico di tutti. Un appassionato di sport e di bocce in particolare, tant’è che solo qualche tempo fa aveva organizzato un torneo coinvolgendo le persone del posto. Nel corso della serata conclusiva dell’evento, al termine della finale, il commosso ricordo di Luca Pellegrino il quale, a nome dell’intera famiglia, ha ringraziato Sergio De Cicco, Luciano Rotondò e Franco Ferraro per aver condiviso l’idea e per l’impegno profuso, nonchè tutti i partecipanti al torneo per aver regalato sei bellissime giornate in cui a farla da padrone sono stati lo sport e l’aggregazione nel segno dell’amicizia che li legava al compianto Franco Velletri. Proprio perché - ha più volte rimarcato Luca Pellegrino - "nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta”.  Ricordo, memoria, amicizia: valori richiamati e sottolineati negli interventi del sindaco Lucio Franco Raimondo, dell’assessore Pierfrancesco Vitale, del consigliere con delega allo sport Silvio Micieli, dell’amico e compagno di tante avventure Franco Ferraro e del parroco don Francesco Iaquinta. Quindi la premiazione con una medaglia ricordo per i concorrenti tra gli applausi dei presenti. Ad aggiudicarsi la prima edizione del memorial è stato Franco Orrico, premiato dall’anziana e commossa mamma Lina stretta nell’abbraccio delle figlie e dei nipoti. Sul secondo gradino del podio Sergio De Cicco; terzo posto invece per Martino Caparelli. Taglio della torta e rinfresco, con l’appuntamento alla prossima edizione.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità