ROMA - Carlo Azelio Ciampi, Presidente emerito della Repubblica, si è spento questa mattina all'età di 95 anni presso una clinica di Roma. Era stato governatore di Bakitalia negli anni Ottanta e successivamente fu scelto dai partiti fuori dal Parlamento per l'incarico a Quirinale. Viene eletto nel 1999 e resta in carica fino al 2016, divenendo il decimo presidente della Repubblica italiana. Prima del 1999, Ciampi fu presidente del Consiglio in un momento di particolare transizione della storia tricolore.

Bnl

Banchiere e uomo politico, Ciampi nasce a Livorno nel 1920, i suoi studi lo portano a laurearsi in Lettere nel 1941 e in Giurisprudenza nel 1946. La sua carriera è stata ricca di appuntamenti importanti che lo hanno portato fino ai vertici della Politica nazionale. Il presidente Mattarella lo ha definito “Un grande italiano e un grande europeo”. Anche il premier Renzi si è espresso con parole di gratitudine verso “l'uomo delle istituzioni che ha servito con passione l'Italia”.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità