Il nuovo allarme virale è quello che in questi giorni tiene l'Italia con il fiato sospeso. Si tratta del virus Zika, trasmesso da zanzare del genere “Aedes”, le stesse che trasmettono la dengue o la chikungunya. A lanciare l'allarme è la rivista “Lancet” che afferma come il virus potrebbe diventare “l’emergenza sanitaria globale nel 2016”. La malattia è particolarmente pericolosa per le donne in gravidanza, considerato che si sospetta sia la causa di microcefalia nei feti (con una testa, cioè, più piccola del normale: quasi 4.000 casi nell’ultimo anno).
Sono quattro i casi di contagio finora registrati in Italia, si tratta di persone tornate dal Sudamerica e dai Caraibi. Tre persone, invece, sono state contagiate in Inghilterra. Stando ai casi registrati, fortunatamente pochi in tutta Europa, il virus provoca febbre bassa, eruzioni cutanee, dolori articolari e arrossamento degli occhi. In pratica come un'influenza. Non è grave se colpisce adulti e ragazzi, ma, come detto, può essere pericolosa per i feti. Attualmente non esiste alcun vaccino contro il virus, per il quale risulta utile come unica forma di protezione quella di evitare la puntura della zanzara.