• Critiche sulle autorizzazioni dei lavori

    Antenna 5G, ad Acquaformosa è scontro politico

    ACQUAFORMOSA -«Dopo alcuni post su facebook da parte di privati cittadini che denunciavano l’inizio di lavori per l' installazione di un' antenna 5 G in località Badia, l’attuale amministrazione comunale, sulla propria pagina facebook “Comune di Acquaformosa - Bashkia e Firmozës”, in data 03 luglio ore 10.36, pubblicava il seguente post: “COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA In merito alla questione relativa all'installazione dell'antenna nel nostro territorio, è importante e doveroso fornire alcuni chiarimenti nel rispetto della verità e dell'intera comunità di Acquaformosa. L'ATTUALE AMMINISTRAZIONE non ha avuto alcun ruolo nelle autorizzazioni concesse”».

  • Il consigliere IDM appoggia la protesta dei cittadini

    Borrelli a Mottafollone contro l’antenna 5G

    ALTOMONTE - Il Consigliere Comunale di Altomonte Vincenzo Borrelli, in qualità di Coordinatore di Zona della Valle dell’Esaro per IDM (Italia del Meridione), esprime con forza le sue profonde perplessità e la sua decisa vicinanza ai cittadini di Mottafollone. Al centro della preoccupazione, la vicenda dell'installazione dell'antenna 5G in località ex cimitero, via Fratelli Bandiera.

  • Preoccupazioni per salute e impatto ambientale

    Mottafollone, cresce la protesta contro l'antenna 5G

    MOTTAFOLLONE - Una rappresentanza di cittadini di Mottafollone esprime ferma opposizione all’installazione dell’antenna 5G prevista nel territorio comunale.

  • Il gruppo interviene sulla questione del 5G

    Nasce a Mottafollone il comitato civico “LiberaMente”

    MOTTAFOLLONE - È stato costituito lo scorso 29 maggio il comitato civico “LiberaMente”, nato a seguito della risposta dell’Amministrazione Comunale alla petizione protocollata il 2 maggio 2025, riguardante l’installazione di un’antenna 5G in località ex cimitero, via Fratelli Bandiera.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità