• Alla memoria del giovane commissario toranese Antonio Trotta la sala operativa della Polizia di Catanzaro

    TORANO CASTELLO – La sala operativa della Polizia di Stato di Catanzaro porterà il nome del commissario capo Antonio Trotta. La struttura, che sorge nel centro polifunzionale della polizia, è stata intitolata alla memoria del giovane funzionario originario di Sartano, popolosa frazione del comune di Torano Castello, deceduto il 10 dicembre 2021, a soli 34 anni, per le conseguenze di un aneurisma cerebrale che lo aveva colpito mentre era in servizio allo stadio di Catanzaro per la gara di serie C tra la compagine locale ed il Foggia.

  • Domani la protesta per il ripristino del fondo e l’aumento delle ore lavorative

    Flash mob degli ex LSU/LPU alla Cittadella regionale

    CATANZARO -«Giovedì 13 novembre alle ore 9.30 - flash mob presso la Cittadella Regionale di Germaneto (Catanzaro) per il ripristino del fondo ex lavoratori LSU/LPU, al fine di aumentare le ore part-time, a centinaia di lavoratori».

  • I lavoratori torneranno in piazza a Roma il 4 dicembre

    Numerosi gli ex LSU/LPU al flash mob di ieri

    CATANZARO - «Numerosi sono stati ieri i lavoratori, ex lsu e lpu, arrivati con pullman e auto proprie alla cittadella regionale di Germaneto, per il flash mob a sostegno del fondo ex lavoratori LSU/LPU al fine di aumentare le ore part-time a centinaia di lavoratori e per una richiesta di appoggio alla conferenza Stato/Regione per il riconoscimento dei contributi previdenziali».

  • Ampia adesione della Valle dell’Esaro alla manifestazione

    San Marco, il Comitato per la Salute in piazza a Catanzaro

    SAN MARCO ARGENTANO - Il 10 maggio scorso, il Comitato per il Diritto alla Salute di San Marco Argentano ha partecipato alla manifestazione “Calabria alza la testa”, tenutasi a Catanzaro, per rivendicare il diritto universale ad una sanità pubblica, accessibile ed efficiente.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità