• Incontro con ospiti d’eccezione all’evento “Extravergini sotto le stelle”

    A Terranova l’oro verde di Calabria tra eccellenza e tradizione

    TERRANOVA DA SIBARI - Dalla Comunità “SF Dolce” di Rossano alla “Condotta Magna Graecia Pollino”, le prospettive della produzione olearia tipica al centro di un incontro con tecnici ed esperti calabresi del settore il prossimo 27 luglio.

  • Un evento dedicato all'iconica croccantezza della gastronomia calabrese

    Celebrata la nascita della Confraternita degli Zafarani Cruski del Pollino

    ALTOMONTE - Sabato ad Altomonte si è celebrato il debutto ufficiale della Confraternita degli Zafarani Cruski del Pollino. Un evento all'insegna del gusto, della cultura e della storia per esaltare un'icona della gastronomia calabrese: il peperone crusco, chiamato in zona "zafarano".

  • Grande orgoglio per il risultato raggiunto

    Due chef di San Marco protagonisti ai Nip Food International Awards

    SAN MARCO ARGENTANO - Nei giorni scorsi, durante la cerimonia dei Nip Food International Awards, presso il Centro Congressi SGR di Rimini, due partecipanti, originari di San Marco Argentano, Giuseppe Carbutti e Mario Esposito, hanno brillato particolarmente e sono stati premiati per il loro contributo alla gastronomia.

  • Un polo internazionale dell’eccellenza enogastronomica

    Nasce in Italia l’Associazione ELITE

    TERRANOVA DA SIBARI - ELITE non è solo un’associazione, è una visione collettiva. Un movimento che promuove valori, crescita, sinergie e concretezza. Con il supporto di professionisti, aziende partner e istituzioni, si prepara a diventare un punto di riferimento credibile e stabile per il settore enogastronomico italiano e internazionale.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità