Grande orgoglio per il risultato raggiunto

Navanteri

SAN MARCO ARGENTANO - Nei giorni scorsi, durante la cerimonia dei Nip Food International Awards, presso il Centro Congressi SGR di Rimini, due partecipanti, originari di San Marco Argentano, Giuseppe Carbutti e Mario Esposito, hanno brillato particolarmente e sono stati premiati per il loro contributo alla gastronomia.

Giuseppe Carbutti ha ricevuto il prestigioso titolo di Nip MasterChef Executive, un riconoscimento che celebra il suo percorso di eccellenza culinaria. D'altro canto, Mario Esposito è stato insignito del Premio Oro Pizzaiolo Artista nel Mondo, un altro riconoscimento di grande valore che premia la sua maestria nell'arte della pizza. I riconoscimenti sono stati consegnati dal Presidente Fondatore di NipFood World Masterchef, Dovilio Nardi, insieme ai prestigiosi World Masterchef Emilio Vattimo e Matteo Giannotte. Durante la cerimonia, è stato sottolineato come il lavoro di Carbutti e Esposito contribuisca a portare alto il nome di San Marco nel panorama culinario mondiale, testimoniando l'importanza della tradizione gastronomica italiana e dell'innovazione. Questa edizione dei Nip Food International Awards ha rappresentato non solo un momento di celebrazione per i vincitori, ma anche un'opportunità per rafforzare i legami tra i professionisti del settore e promuovere la cultura culinaria italiana in tutto il mondo. Con i premi ottenuti da Carbutti ed Esposito, il settore Ho.Re.Ca. internazionale continua a crescere, arricchendosi di talento, qualità e passione.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità