• Un'iniziativa firmata U.S.D. Geppino Netti

    A Morano riparte la Pallavolo

    MORANO CAALBRO -Mediante una partecipata conferenza svoltasi nel Chiostro San Bernardino di Morano, è stata ufficialmente lanciata giovedì 7 agosto una nuova iniziativa targata U.S.D. Geppino Netti, società dilettantistica fondata nel 2003 e ormai divenuta punto di riferimento nel panorama sportivo del Pollino. 

  • Donadio e Cacciaguerra: «Crediamo in una scuola inclusiva»

    Morano Calabro, giochi inclusivi consegnati al locale Istituto Comprensivo

    MORANO CALABRO - Nella mattinata odierna il sindaco Mario Donadio e l’assessore all’Istruzione Josephine Cacciaguerra hanno consegnato alla dirigente scolastica del locale Istituto Comprensivo, Francesca Nicoletti, presenti la prima collaboratrice Giuseppina Faillace e il DSGA Marcello Manna, una serie di “giochi inclusivi”, destinati a favorire l’integrazione e la partecipazione attiva degli alunni con bisogni educativi speciali (BES).

  • In arrivo 65mila euro per ammodernare gli spazi

    Morano, nuovi fondi per la biblioteca comunale

    MORANO CALABRO - È stato finanziato al Comune di Morano dalla Regione Calabria il progetto “Cultura nel Tempo”, un ambizioso programma che mira a trasformare la biblioteca in un centro vitale per la crescita culturale, l’inclusione sociale e l’innovazione digitale.

  • A San Basile, firmato il protocollo durante il Festival delle Migrazioni

    Nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë

    SAN BASILE - Durante il Festival delle Migrazioni 2025, promosso dall'Associazione don Vincenzo Matrangolo Ets, che si concluderà il 31 agosto dopo un viaggio tra sette comunità del cosentino, a San Basile è stato siglato un protocollo d’intesa per la “Nascita dell’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë” che vuole rappresentare una vera alleanza tra territori e organizzazioni al fine di rafforzare il sostegno alle azioni di salvataggio e accoglienza. 

  • Un progetto gratuito per bambini e ragazzi

    Tutto pronto per il “Morano Summer Camp”

    MORANO CALABRO - L’Amministrazione comunale presenta il “Morano Summer Camp - L’estate che fa squadra!”, un progetto educativo e ricreativo rivolto a bambini e ragazzi dai tre (3) ai quattordici (14) anni, che si svolgerà dal 25 agosto al 12 settembre 2025, con attività calendarizzate dal lunedì al venerdì (sabato e domenica esclusi) e con una grande festa conclusiva in agenda per domenica 14 settembre.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità