• Corigliano-Rossano rafforza il suo peso politico in Calabria

    Gallo e Straface nella nuova Giunta regionale

    CORIGLIANO-ROSSANO - Due esponenti di Forza Italia provenienti dalla sibaritide entrano nella nuova Giunta regionale guidata da Roberto Occhiuto, che inaugura così il suo secondo mandato alla guida della Calabria. Si tratta di Gianluca Gallo e Pasqualina Straface, entrambi esponenti di Forza Italia e figure di riferimento per l’area ionica.

  • La consigliera Pasqualina Straface annuncia audizioni sul patrimonio artigianale del territorio

    Nuove prospettive per l'arte tessile calabrese: verso un rilancio culturale ed economico

    SAN COSMO ALBANESE - In occasione della presentazione del progetto associativo “I Fili di Arya”, illustrato a San Cosmo Albanese dall’ideatrice Rosaria Tornello, la Presidente della Terza Commissione del Consiglio Regionale della Calabria, Pasqualina Straface, ha anticipato pubblicamente che sarà avviata un’inedita fase di audizioni con tutte le realtà produttive, artigianali ed economiche del settore, atto a condividere istituzionalmente lo stato dell’arte del tessile identitario e distintivo calabrese.

  • Passaggio nel segno della continuità per il “Movimento del Territorio”

    Primavera subentra a Straface in Consiglio comunale

    CORIGLIANO-ROSSANO - Adriano Cosimo Primavera, della lista “Movimento del Territorio”, entra ufficialmente nel Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, subentrando a Pasqualina Straface, nominata assessore regionale all’Inclusione Sociale, Welfare, Pari Opportunità e Benessere Animale.

  • Un vertice per analizzare lo stato dei servizi

    Sanità, Straface in visita al presidio di San Marco

    SAN MARCO ARGENTANO - Lunedì 7 aprile, Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione (Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative) della Regione Calabria, si è recata presso il presidio sanitario di San Marco Argentano, dove ha incontrato il dottor Silvano La Bruna, Responsabile U.O.C. Cure Primarie del Distretto Esaro-Pollino, per fare il punto sulle principali questioni che riguardano la sanità del nostro territorio.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità