• Intervento della Polizia dopo una segnalazione sul numero unico di emergenza

    Arrestato un uomo per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

    COSENZA - La Polizia di Stato di Cosenza, nella giornata del 7 c. m., ha tratto in arresto un uomo cinquantenne, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, in danno della propria moglie. In particolare, a seguito di una segnalazione pervenuta sul numero unico di emergenza, equipaggi della Squadra Volante della locale Questura, diretta dal Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe CANNIZZARO, si recavano presso un’abitazione, ove veniva segnalata una donna vittima di aggressione da parte del proprio marito, in presenza dei propri figli, di cui uno minore e affetto da disabilità.

  • Violenze familiari e conflitti di vicinato

    Stalking e maltrattamenti, scattano due misure cautelari

    CORIGLIANO-ROSSANO - Nei giorni scorsi, due uomini sono finiti sotto misura cautelare perché gravemente indiziati di “atti persecutori”, in due distinti episodi ai danni di persone fragili. In uno dei casi, l’accusa comprende anche maltrattamenti in famiglia. Le indagini sono state condotte dai Carabinieri di Corigliano Calabro, sotto il coordinamento della Procura di Castrovillari, guidata dal procuratore capo Alessandro D’Alessio.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità