LORICA - Il Polo Digitale Calabria ha partecipato all’Assemblea Regionale dell’ANCI Calabria che ai appena svolta a Lorica. Al centro del dibattito l’autonomia differenziata e lo sviluppo sostenibile dei nostri Comuni.

Era presente per il Polo Digitale Calabria Francesco Cannataro, Coordinatore Regionale con delega alla Pubblica Amministrazione locale e centrale e ai bandi per la transizione al digitale 2026, che ha commentato così la giornata: “L’autonomia e i processi digitali potrebbero rappresentare un punto di forza per favorire, snellire, condividere tutte le attività giuridico amministrative che gli enti si troveranno ad affrontare per garantire la continuità dei servizi ai cittadini in un contesto nuovo e poco conosciuto come quello che si sta delineando“. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri” sostiene il Presidente del Polo Digitale Calabria Emilio De Rango“ prosegue con forza il percorso per sostenere la digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni locali attraverso i fondi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – è vero che i Sindaci uniscono la Calabria secondo lo slogan ANCI, come ha dichiarato la Presidente ANCI Calabria Rosaria Succurro. E’ necessario che gli enti locali siano messi nelle condizioni di dialogare e fare rete. Dialogo e confronto,” continua il Presidente del Polo Digitale Calabria” sono l’unico modo per consentire una crescita sostenibile all’interno di un contesto Regionale che fa fatica a dialogare e a dare risposte concrete ai cittadini. I nuovi sistemi digitali di ultima generazione e l’ausilio dell’intelligenza artificiale potrebbero facilitare le attività dei Sindaci nel fare rete e dare la giusta interazione per lo sviluppo del territorio. 

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità