MONGRASSANO - Luisa Marino, docente di lingua e cultura inglese, è la nuova candidata a sindaco per il comune di Mongrassano. La decisione, ampiamente meditata e ponderata, è stata caldamente sollecitata da tanti cittadini, amici e conoscenti, che, desiderosi di un sano rinnovamento per l'intera comunità di Mongrassano, hanno visto nella Marino la figura giusta per guidare la coalizione.

Ad affiancare Luisa Marino in questo ambizioso progetto di rinnovamento, un gruppo di giovani concittadini, competenti e preparati, ma soprattutto dotati di quel giusto entusiasmo indispensabile per guidare e amministrare la cosa pubblica con onestà, trasparenza e consapevolezza. L'obiettivo primario della coalizione è quello di valorizzare e potenziare il territorio in tutti gli ambiti, lavorando in sinergia con la popolazione in un clima di apertura e di collaborazione. A breve saranno presentati i singoli candidati che comporranno la nuova compagine politica, saranno comunicate le linee guida che consentiranno la realizzazione di un progetto inclusivo della cittadinanza, il nome e il simbolo della lista.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità