Il giovane di Spezzano è tra i nomi proposti per il Consiglio della Calabria

Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - Dalla consultazione lanciata in rete dal Movimento 5 Stelle in riferimento alle proposte di liste di candidati per l’elezione del Consiglio Regionale della Calabria previste per il 5-6 ottobre, si legge il nome di Antonio Maiolino, giovane ragazzo di Spezzano Albanese. 

Bnl

Classe 1996, dopo aver frequentato il Liceo Scientifico “V. Bachelet” di Spezzano Albanese, ha proseguito gli studi all’Università della Calabria conseguendo la Laurea Magistrale in Giurisprudenza. È proprio nell’ateneo di Arcavacata che ha mosso i primi passi all’interno dell’associazionismo studentesco e della rappresentanza studentesca, ricoprendo il ruolo di consigliere del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche prima, di Senatore Accademico poi. Attualmente lavora all’Unical come impiegato amministrativo. Nella giornata di oggi, lunedì 1 settembre dalle 10 alle 22, gli iscritti al Movimento della Regione Calabria voteranno in rete la proposta di liste e i relativi nomi. Maiolino si candida a rappresentare un vasto comprensorio che ormai da diversi anni non siede in Consiglio regionale.

L'Editoriale

Dalla periferia al cuore: mons. Savino e il coraggio di una Chiesa che non ha paura

Domani a Roma sarà celebrato il Giubileo LGBTQ+, un pellegrinaggio che culminerà con una Messa presieduta da mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vicepresidente della CEI.

Controcorrente

Regionali alle porte, che ruolo avrà l'Arberia?

I cittadini calabresi, il prossimo 5 e 6 ottobre, sono chiamati alle urne per decidere se confermare Roberto Occhiuto alla Presidenza della Regione, oppure optare per l’ex Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, candidato del campo largo (Pd, M5S,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Un inquieto mondo di spie

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità