• «Una legge arrogante che non sostiene la democrazia partecipata»

    Abrogazione delle primarie con fondi pubblici, Laghi sostiene la proposta

    REGGIO CALABRIA - Ha avuto parere favorevole anche da parte del consigliere regionale Ferdinando Laghi la proposta di abrogazione della legge regionale del 2009 sullo svolgimento delle elezioni primarie, a spese dei contribuenti, per la selezione di candidati all’elezione di Presidente della Giunta regionale.

  • Parte la corsa con DC e UDC al fianco di Occhiuto

    Borrelli annuncia la sua candidatura in Regione

    ALTOMONTE - Con l'obiettivo di restituire dignità e voce alla Valle dell'Esaro, Vincenzo Borrelli annuncia la sua candidatura a Consigliere Regionale. «Un passo importante -si legge nel comunicato stampa diffuso dal candidato-, reso possibile dalla fiducia e dal sostegno dei vertici nazionali e regionali di Democrazia Cristiana e Unione di Centro, che hanno creduto in me grazie al lavoro svolto nell'ultimo anno da consigliere comunale».

  • Federico e Giorno sostengono Tridico con liste diverse

    Due luzzesi candidati al Consiglio regionale

    LUZZI -Anche due politici luzzesi in corsa per un posto in consiglio regionale. Sono Umberto Federico e Giuseppe Giorno. Entrambi sono candidati in liste a
    sostegno di Pasquale Tridico nella circoscrizione nord. Federico, attualmente sindaco della cittadina della Media Valle del Crati, è alla guida della lista
    “Democratici Progressisti”, mentre Giorno, consigliere comunale di minoranza tra banchi dell’assise luzzese, corre nella lista del Movimento 5 Stelle.

  • Candidatura al Consiglio regionale a sostegno di Pasquale Tridico

    Giuseppe Giorno scende in campo con il M5S

    COSENZA - «Ci sono». Con queste parole semplici e dirette, Giuseppe Giorno annuncia la sua candidatura al Consiglio regionale per la Calabria con il Movimento 5 Stelle, a sostegno di Pasquale Tridico. La scelta del coordinatore provinciale dei 5 Stelle di Cosenza è un impegno a viso aperto che ha il sapore di una promessa fatta alla sua terra.

  • Il decreto firmato dal vicepresidente Pietropaolo stabilisce tempi e procedure

    Indette le elezioni regionali dopo le dimissioni di Occhiuto

    REGGIO CALABRIA -La Calabria tornerà alle urne domenica 5 e lunedì 6 ottobre 2025 per eleggere il nuovo Presidente della Giunta regionale e rinnovare il Consiglio regionale. La data è stata fissata con decreto n. 1 del 9 agosto 2025, firmato dal vicepresidente della Giunta Filippo Pietropaolo, in seguito alle dimissioni presentate lo scorso 4 agosto dal presidente Roberto Occhiuto.

  • Il giovane di Spezzano è tra i nomi proposti per il Consiglio della Calabria

    Maiolino tra i candidati M5S per le Regionali

    SPEZZANO ALBANESE - Dalla consultazione lanciata in rete dal Movimento 5 Stelle in riferimento alle proposte di liste di candidati per l’elezione del Consiglio Regionale della Calabria previste per il 5-6 ottobre, si legge il nome di Antonio Maiolino, giovane ragazzo di Spezzano Albanese. 

  • Si accende in Consiglio regionale la tensione sulla Centrale del Mercure

    Norma Laghi, il presidente Occhiuto minaccia le dimissioni

    REGGIO CALABRIA - Si è aperto con quasi tre ore di ritardo rispetto all’orario di convocazione il Consiglio regionale odierno, segnato da un clima di forte tensione legato alla questione della Centrale del Mercure. Il presidente del Consiglio, Filippo Mancuso, è stato impegnato a lungo in un incontro con le rappresentanze dei lavoratori della centrale, che hanno manifestato con determinazione fuori dal Palazzo. Fonti interne riferiscono di un Roberto Occhiuto visibilmente contrariato per la situazione.

  • Sara Mauro sosterrà Roberto Occhiuto con la lista Sud Chiama Nord

    San Lorenzo del Vallo ha una candidata al Consiglio Regionale

    SAN LORENZO DEL VALLO -La sfida per le prossime elezioni regionali in Calabria si arricchisce di nuove presenze. Il movimento politico Sud Chiama Nord, fondato da Cateno De Luca e presieduto da Laura Castelli, ha ufficializzato la propria lista a sostegno del presidente Roberto Occhiuto. La capolista nella circoscrizione Nord è Sara Mauro, professoressa originaria di San Lorenzo del Vallo.

  • Il Consiglio regionale approva all’unanimità la proposta di Laghi

    Via libera alla legge sui farmaci inutilizzati: un passo avanti per la Calabria

    REGGIO CALABRIA - Un importante passo verso un sistema sanitario più equo, sostenibile e solidale. È stata approvata all'unanimità la proposta di legge avanzata dal capogruppo in Consiglio regionale di De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi, per il recupero, il reimpiego e la donazione a fini di riutilizzo di farmaci in corso di validità, destinati sia all’uso umano che veterinario.

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità