fbpx

Rubriche

Zeppole di San Giuseppe

Il dolce tradizionale per San Giuseppe è la zeppola, le pasticcerie ne sono piene ma se ci fate caso hanno tutte lo stesso sapore. Quelle fatte in casa e cotte al forno, ve n'è un'altra variante fritta, sono leggere e…

Lasagne gustose

Queste mie lasagne sono davvero un'esplosione di gusto perché le ho farcite con i prelibati funghi di ferula tipici del nostro territorio. In mancanza potete sostituirle con cardoncelli dalla consistenza simile. A completare il piatto un sughetto di carne macinata…

Poeti e compagnia, di Joseph von Eichendorff

Quando, nel 1834, “Poeti e compagnia” fu dato alle stampe, la reazione del pubblico e della critica risultò di estrema freddezza, come accade spesso per i capolavori letterari che, a differenza di tanta letteratura/spazzatura o, in maniera più educata, letteratura…

Insalata di fegato piccante

Salsicce, sopressate, pancette, prosciutti etc., in questo periodo dell'anno le case dei nostri piccoli paesi si trasformano in norcinerie. Va da sé che aumenti il consumo di carne suina e suoi derivati. Il fegato c'è chi lo ama e chi…

Biscotti fondenti al cioccolato

Questi biscotti piacciono da impazzire a tutti quelli che amano il cioccolato (forse bastava dire a tutti vero?) perché sono veramente cioccolatosi e fondenti. La cosa bella è che sono davvero facili da realizzare, diciamo non occorrono grandi doti da…

Cozze gratinate al pecorino

Cozze o muscoli che dirsi voglia, i mitili o molluschi più saporiti, apprezzati e a buon mercato (cosa che di questi tempi non guasta). Infiniti sono i modi per prepararle e al di là dei classici spaghetti o della popolare…

Spaghetti alla pizzaiola

La carne alla pizzaiola è un grande classico, in questa ricetta ve la propongo come sugo per accompagnare gli spaghetti in una variante ancora più gustosa con capperi e acciughe, perfetta in ogni stagione.

Verza farcita

Ho tratto ispirazione da una ricetta di Pellegrino Artusi, il famoso gastronomo dell'800 autore de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” noto per aver dato dignità a quel “mosaico” di tradizioni regionali, valorizzandolo e rendendolo tradizione gastronomica…

SCRITTI - tra Pedagogia e Letteratura di Francesco Fusca

UN CAVALIERE SENZA PAURA. Francesco Fusca, amico carissimo, da sempre ha posto al centro della propria riflessione pedagogica e didattica la Scuola del belpaese. Insegnante, Direttore didattico, Ispettore ha costruito nel tempo impianti teoretici ed empirici - documentati da un’instancabile…
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners