fbpx

Alla Giornata dei Giusti a Spezzano Albanese, Facciolla elogia gli Arbëreshë

SPEZZANO ALBANESE – Concluso nel migliore dei modi il progetto dedicato alla Giornata europea dei Giusti celebrata nei giorni scorsi, grazie all'eccellente lavoro dell'Istituto Comprensivo, a Spezzano Albanese. Tre giorni di laboratori che hanno interessato i ragazzi delle scuole a vario livello, gli insegnanti e le famiglie, il tutto per celebrare i giusti nel mondo e comprendere l'importanza del ruolo di queste persone. A conclusione dei lavori, che hanno visto anche la piantumazione di due alberi dedicati ai giusti Rocco Chinnici e Sophie Scholl (studentessa tedesca) un convegno voluto fortemente dalla dirigente scolastica Rosina Costabile che, per l'occasione, ha chiamato a raccolta i massimi esponenti ed esperti per discutere dell'argomento assieme al procuratore capo della Procura di Castrovillari Eugenio Facciolla.

"Una vita da Social" per sensibilizzare i giovani alla cautela sulla rete si chiude con successo

SPEZZANO ALBANESE - S’è rivelata un grande successo la tappa spezzanese dell’iniziativa messa in piedi dalla Polizia di Stato – in coordinato con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca – denominata “Una Vita da Social”. Nell’ambito del più vasto progetto “Generazioni Connesse” e sotto lo slogan “Gioca la tua parte per un internet migliore”, il personale della Polizia di Stato, del reparto cinofili di Vibo Valentia e del compartimento postale e comunicazioni per la Calabria ha presenziato ieri presso l’area delle strutture sportive della cittadina arbëreshe al fine di testimoniare il proprio impegno nella lotta ai crimini connessi alla rete e, nella fattispecie, all’uso dei social. Il tutto cercando sempre di impartire ai ragazzi qualche concetto in più utile a prevenire determinati fenomeni e a garantire un uso “sano” delle potenzialità che il web offre. In tal senso, i temi toccati sono stati tanti: dalla violenza sulle donne al cyberbullismo, dallo stalking virtuale agli adescamenti in rete, evidenziando i rischi connessi ad un eventuale approccio “superficiale” ad internet.

Sarà inaugurata sabato la mostra di Franco Azzinari

ALTOMONTE - (Comunicato stampa) Sabato 19 marzo 2016, alle ore 18.00, nel centro storico di Altomonte, presso il Museo Dell’Alimentazione Mediterranea, sarà inaugurata la mostra “I luoghi del Mito” del maetro Franco Azzinari. L’artista è nato nei luoghi del mito, è l’interprete ideale di quel mondo apollineo e fatato che proprio nella cultura greca ebbe le sue radici e le sue espressioni sublimi. Non a caso la mitologia greca sintetizza concettualmente Grecia ed Italia, quell’Enotria da sempre conosciuta e che fu parte integrante dei percorsi allegorici di Eracle ed Ulisse. Scriveva De Ronsard a proposito del ruolo gnoseologico del mito, che esso ha aiutato l’uomo a comprendere ciò che altrimenti gli sarebbe stato incomprensibile, coprendo, al contempo, la verità con un velo sottile, per evitare che possa essere sporcata dai profani.

Sant’Agata, inaugurato il Centro d’aggregazione giovanile “Ecclesiam diligere”

SANT’AGATA D’ESARO - I due massimi esponenti della Chiesa diocesana e della Regione Calabria, il vescovo Leonardo Bonanno ed il presidente Mario Oliverio, hanno inaugurato il nuovo Centro d’aggregazione giovanile denominato “Ecclesiam diligere”. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di autorità politiche, civili e militari tra i quali il consigliere regionale Giuseppe Graziano, il consigliere provinciale Giulio Serra, i sindaci, amministratori e consiglieri di San Marco Argentano, San Sosti, Roggiano Gravina, ecc. In una sala gremita, presente anche la Compagnia dei carabinieri con il capitano Giuseppe Sacco ed il Corpo forestale dello Stato. Notata, purtroppo, l’assenza della locale amministrazione comunale sebbene invitata all’evento. Un “grazie di cuore” è arrivato, a nome di tutta la comunità cristiana e laica, a don Carmelo Terranova, che ha avuto la brillante idea del nuovo centro d’aggregazione finanziato, peraltro, con i fondi “Por Fesr Calabria 2007-2013”.

Roggiano, Committenza unica con Fagnano, Malvito e San Sosti

ROGGIANO GRAVINA - Siglato l’accordo per una sola Centrale di committenza fra i Comuni di Roggiano Gravina, Fagnano Castello, Malvito e San Sosti. Riguarda la gestione associata degli affidamenti di lavori, servizi e forniture, per avere possibili risparmi futuri in termini di spesa pubblica. Il verbale della conferenza è stato firmato, nei giorni scorsi, dai rispettivi primi cittadini che ora dovranno sottoporlo, quale presa d’atto, alle Giunte dei quattro centri dell’Esaro. Inoltre, ai sensi dell’art. 7 della convenzione per la gestione associata della cosiddetta Cuc (Centrale unica di committenza), sono stati stabiliti: la nomina del presidente della medesima conferenza; l’individuazione del Comune capofila; il responsabile ed il personale da adibire all'Ufficio unico.

A3 chiusa domani la carreggiata Sud fra San Marco e Tarsia

SAN MARCO - L’Anas comunica che, per l’esecuzione di alcune prove sugli impianti tecnologici della galleria ‘Serra dell’Ospedale’, nell’ambito dell’intervento di ammodernamento dell’autostrada A3 ‘Salerno-Reggio Calabria’ dal km 221,443 al km 225,800, tra le ore 8.30 alle ore 15.30 di giovedì 17 marzo 2016 sarà chiusa la carreggiata sud dal km 221,950 al km 224,800 ed il traffico veicolare verrà deviato sulla carreggiata nord, opportunamente predisposta a doppio senso di circolazione, nei territori comunali di San Marco Argentano e Tarsia, in provincia di Cosenza.

Tentano furto allo sportello postale dello Scalo di San Marco nella notte

SAN MARCO ARGENTANO – Un agguato in piena regola quello perpetrato ai danni dello sportello postamat dell'ufficio postale dello Scalo di San Marco Argentano. Notte tempo, infatti, ignoti hanno tentato di asportare, utilizzando alcuni arnesi da scasso, il cassetto bancoposte dello sportello postamat. Fortunatamente, però, qualcosa deve essere andato storto. Infatti, i malfattori non sono riusciti nel proprio intento forse perché disturbati da qualcuno o perché si era messo in funzione il macchinatore delle banconote. Ad ogni modo i malviventi hanno dovuto rinunciare al proprio progetto criminale e mollare la presa. Nel cuore delle operazioni, infatti, è scattato l'allarme.

"Progetto Comune": "Il Comune ricorra alla Suap anche per importi minimi se vuole essere trasparente"

SAN MARCO ARGENTANO – «Anche noi consiglieri del gruppo “Progetto Comune” abbiamo votato a favore dell’adesione del Comune di San Marco Argentano alla Stazione Unica Appaltante, convinti che sia uno strumento utile a favorire la trasparenza e in supporto degli uffici comunali per una migliore qualità delle procedure». Così scrivono i consiglieri di minoranza Antonio Lanzillotta, Glauca Cristofaro, Paolo Cristofaro, Annalia Incoronato, i quali aggiungono: «Abbiamo chiesto espressamente al sindaco Virginia Mariotti di farsi carico di un’azione di maggiore efficacia e cioè attivare la Stazione Unica Appaltante anche quando non richiesto espressamente dalla legge, cioè negli appalti di importo inferiore a 40mila euro.

Un convegno sul Psr a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO - Domani, 15 Marzo alle 17.00, presso il Castello di San Lorenzo del Vallo, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Rimoli, in comunione con la CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), organizza un incontro sul PSR 2014/2020 dal tema “Agricoltura e Sviluppo rurale, sfide ed opportunità per la Calabria”. Introdurrà e modererà Pasquale Motta, assessore all'agricoltura di S. Lorenzo del Vallo; saluterà il sindaco Rimoli.

Secondo corso formativo sulla qualità dell'olio a Lungro

LUNGRO – (Comunicato stampa) Si è tenuto il giorno 7 Marzo, presso la Sala consiliare del Comune di Lungro, il secondo corso formativo con test di assaggio per riconoscere le caratteristiche qualitative degli oli Extra vergini. L’evento organizzato dalla società cooperativa agricola APO ha riscosso notevole successo, ed ha visto come interlocutori: rappresentanti di aziende agricole, frantoiani nonché coloro che sono i consumatori finali del prodotto. che attivamente hanno partecipato ai test di assaggio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners