fbpx

Inaugurata la mostra sulla principessa Irina Castriota Scanderbeg

MORANO – (Comunicato stampa) “Una principessa albanese alla corte dei Sanseverino”: al via la mostra documentale allestita dal collezionista locale Angelo Magnelli e patrocinata dall’Amministrazione comunale in occasione della XIV edizione della Festa della Bandiera.
Collocata al primo piano del Chiostro di San Bernardino da Siena, ben inserita nel contesto delle manifestazioni in corso, punto qualificante dell’intera programmazione estiva/autunnale predisposta dall’esecutivo De Bartolo, l’esposizione consta di una vasta raccolta di reperti cartacei e di una significativa produzione libraria proveniente dall’archivio privato Magnelli. La fruibilità dell’evento è garantita sino al 31 agosto prossimo, nei seguenti orari: 10.00/12.00, 16.30/20.00

Torna l'Estate Internazionale del Folklore a Castrovillari dal 17 al 23 agosto

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Castrovillari sarà dal 17 al 23 di agosto 2016 punto d’incontro e scambi tra i popoli provenienti dalle zone più remote della Terra per dare inizio alla XXXI Edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino, manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale “Gruppo Folklorico Città di Castrovillari” per la direzione artistica di Antonio Notaro. Quest’anno saranno presenti i gruppi provenienti dal: Cile, Irlanda, Bielorussia, Bolivia, Cipro, Portorico, Spagna, Albania e naturalemte Italia con il gruppo ospitante “Città di Castrovillari”. La manifestazione è patrocinata dalla locale Amministrazione Comunale, dall’Ente Parco del Pollino, dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza, dai brand A.C.T. (Ambiente, Cultura,Turismo) e “Castrovillari Città Festival”, e da numerosi sponsor privati che credono nella manifestazione e la sostengono.

XIV edizione Festa della Bandiera e Fiera dei borghi di Calabria a Morano

MORANO – (Comunicato stampa) Agghindato il centro storico per la quattordicesima edizione della Festa della Bandiera, quest’anno abbinata a un altro atteso evento, la Fiera dei Borghi di Calabria, l’Amministrazione comunale, la Pro Loco e il Parco Nazionale del Pollino, hanno reso noti i dettagli dell’evento.
Il sipario sulla kermesse si alza venerdì 22 luglio alle ore 20.00, in Piazza Giovanni XXIII, con l’inaugurazione della Fiera dei Borghi.
Si prosegue sabato 23, alle ore 19.30, nel Chiostro di San Bernardino da Siena, con il suggestivo “Colloquio comunale del Seggio Universitas Morano ed investitura del Mastrogiurato et Mastro Mercato”.  Alle 20.30 si ritorna in Piazza Giovanni XXIII per visitare gli stand della fiera.

Torna "Note al Tramonto" a Mormanno

MORMANNO – (Comunicato stampa) Rinnovato successo quello della seconda edizione di “Note al Tramonto” svoltasi piacevolmente nella corte del rifugio “Biagio Longo” in località Campolongo di Mormanno nonostante le incerte condizioni meteo fino a poche ore dal concerto. La tenacia del CAI Castrovillari ha però avuto il sopravvento ed il duo musicale, costituito da Nando Di Modugno alla chitarra e Roberto Ottaviano al sax, si è potuto esibire, in una cornice naturalistica d’eccezione, regalando al pubblico presente, (circa 90 spettatori) momenti di intensa emozione. Tra il pubblico presente, anche un folto gruppo proveniente da Solofra (Campania), dalla vicina Puglia, terra di provenienza dei musicisti, e dai paesi calabro/lucani limitrofi.

Conferita la cittadinanza onoraria al dott. Santo Pascual Vitola

MORANO – (Comunicato stampa) Il Consiglio comunale ha conferito la cittadinanza onoraria al dott. Santo Pascual Vitola. Il prestigioso riconoscimento, simboleggiato empiricamente da un diploma e una targa, sostanziato mediante atto deliberativo n. 21 del 14 luglio 2016, nel rispetto dell’art. 2 del Regolamento municipale che disciplina la materia, reso immediatamente esecutivo e iscritto nell’apposito registro delle concessioni istituito presso la segreteria dell’Ente, è stato attribuito con votazione unanime e consegnato brevi manu dal sindaco Nicolò De Bartolo all’illustre concittadino.
Questa la motivazione: Per essersi distinto con la sua opera professionale nel campo medico e umanitario; e per aver contribuito a dare risalto alla città di Morano Calabro in Brasile e nel mondo.

PJF: Serena Brancale e Walter Ricci domani a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Dopo l’inaugurazione in perfetto stile newyorkese, con la tromba di Jeremy Pelt protagonista assoluta nel magnifico scenario architettonico del Castello Aragonese di Castrovillari, per la seconda serata dell’edizione numero quindici del Peperoncino Jazz Festival - rassegna itinerante nelle più belle località calabresi confermatasi ancora una volta tra i primi cinque festival jazz d’Italia all’esito del Jazzit Award (prestigioso referendum indetto dalla rivista specializzata Jazzit) – anch’essa in programma nel cinquecentesco maniero della città più rappresentativa del Parco del Pollino, saranno protagonisti due talenti del jazz italiano: Serena Brancale e Walter Ricci.

Presentato a Morano il cartellone estivo 2016

MORANO CALABRO - Comunicato stampa - Puntuale arriva anche per il 2016 il programma degli eventi estivi. In evidenza il concerto di Alberto Bertoli, il 16 luglio, in occasione della festa religiosa della Madonna del Carmine, la Festa della Bandiera, il 22, 23 e 24 dello stesso mese, il Morano Rock Festival il 30 luglio, le incursioni nella gastronomia locale, nel mondo dell’estetica, della bellezza, del cantautorato, del teatro, del cabaret di casa nostra, del folk.

“Uomo e galantuomo” al Teatro Sybaris 8 e 9 luglio

CASTROVILLARI – L’otto e nove luglio appuntamento imperdibile al Teatro Sybaris con la compagnia Aprustum che presenta “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo, per la regia di Casimiro Gatto. Lo spettacolo previsto per le 21,00 è il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna “Invito al Teatro - seconda edizione”, ideata ed organizzata dall’associazione culturale Aprustum, con il contributo dell’amministrazione comunale di Castrovillari.

Al teatro Sybaris di Castrovillari il teatro ragazzi di Aprustum

CASTROVILLARI - Comunicato stampa - “Invito al Teatro - seconda edizione”, la rassegna ideata ed organizzata dall’associazione culturale Aprustum, con il contributo dell’amministrazione comunale di Castrovillari, continua mercoledì 6 luglio con lo spettacolo di teatro ragazzi “Anastasia, Genoveffa, le principesse e i nani”. L’appuntamento è previsto per le 20.30 al Teatro Sybaris, con ingresso libero. Si tratta del saggio finale del laboratorio teatrale di Aprustum curato da Casimiro Gatto, che sulla scia del lavoro fatto dalla regista e drammaturga palermitana Emma Dante, porta in scena una rivisitazione in chiave comico-grottesca delle fiabe più note.

Morano importante crocevia di cultura

MORANO CALABRO - Comunicato Stampa - Fervono i preparativi per il Premio Internazionale di Poesia e Letteratura "Jack Kerouac", promosso dall'associazione culturale Orion, presieduta dall'affermato poeta locale Mario De Rosa, e patrocinato dal Comune di Morano Calabro, dalle associazioni "International Vesuvian Academy" e "L'Allegra Ribalta", dalla "Federazione Europea Beni Artistici Culturali (Me)", dall'"Accademia Federico II di Sicilia (Me).

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners