fbpx

Amministrative. Il percorso comune di “Luzzi unita” per dare risposte ai cittadini

LUZZI- L’avvio di un percorso comune  per riuscire, compatti, a trovare soluzioni e risposte ai problemi della gente. Il nuovo gruppo “Luzzi Unita” è pronto a scendere in campo per aprire una nuova pagina per la cittadina cratense.  Si fa sempre più intenso, infatti, il dibattito politico in vista delle ormai imminenti elezioni amministrative.

Luzzi/Amministrative 2022. Scende in campo “Orgoglio Luzzese”

LUZZI - “Una svolta radicale alla politica vecchia e stagnante della cittadina luzzese”. E’ quanto si propone di dare il nuovo gruppo politico “Orgoglio luzzese”, pronto a scendere in campo alle ormai prossime amministrative. A promuovere l’iniziativa Pierluigi Altomare, assieme a Umile Palermo e Antonio La Marca.

I dubbi di “Mongrassano Rinasce” sulla gestione associata della raccolta dei rifiuti con i comuni di Cervicati e Cerzeto

MONGRASSANO - La minoranza consiliare di Mongrassano critica la decisione dell’amministrazione comunale riguardo alla gestione associata della raccolta dei rifiuti, assieme ai comuni di Cerzeto e Cervicati.   “Come gruppo consiliare “Mongrassano Rinasce” – si legge in un comunicato stampa -  esprimiamo i nostri dubbi e le perplessità sull’associazione tra comuni per la gestione della raccolta dei rifiuti, con un sistema esternalizzato. Tale decisione è stata presa durante il Consiglio comunale del 30 novembre scorso, approvando così questa gestione associata che coinvolgerà il nostro comune e quelli limitrofi di Cerzeto e Cervicati.

Mongrassano, lavori Piazza Tavolaro: "Una provocazione verso la minoranza"

MONGRASSANO - "La partenza dei lavori di Piazza Tavolaro è una provocazione della maggioranza verso la minoranza di Mongrassano.". E' quanto si legge in un comunicato stampa del gruppo consiliare "Mongrassano Rinasce".
"L'esecutivo Mariani - ancora una volta - sembra quasi sfidare noi della minoranza, che chiediamo il rispetto delle regole e un confronto basato sulla chiarezza.

Mongrassano, anche Alberico Salerno passa il testimone. Ed è scontro mediatico con il vicesindaco

MONGRASSANO - Da Alberico Paolo Salerno, membro del gruppo politico "Mongrassano Rinasce", riceviamo e pubblichiamo:
"Con la presente comunico la rinuncia all’incarico di Consigliere di minoranza del Comune di Mongrassano notificatami con protocollo n° 0005053 del 22/09/2021, a seguito delle dimissioni del consigliere Spera Stefano, decisione concordata nel programma di lavoro stilato si da subito dopo la tornata elettorale,

Morte Lo Giudice/ Il cordoglio del mondo politico ed istituzionale

BISIGNANO – Unanime cordoglio del mondo politico ed istituzionale per la morte dell’ex sindaco Carmelo, non solo a Bisignano ma anche nelle comunità della Media Valle del Crati. Tante le attestazioni di stima che stanno arrivando in queste ore alla famiglia dello storico primo cittadino di Bisignano, la cui camera ardente è stata allestita questa mattina nella sala consiliare del municipio.

Mongrassano, la minoranza si rinnova ed incalza l'esecutivo del sindaco Mariani

MONGRASSANO - "Il gruppo di minoranza “Mongrassano rinasce” si rinnova.Come programmato in occasione della tornata elettorale, a metà mandato i due consiglieri in carica, passano il testimone per dare innanzitutto            
l’opportunità di una nuova esperienza politica ma anche nuova linfa all’azione garantista e di controllo della minoranza.

Mongrassano, si dimettono i consiglieri Petrassi e Romano

MONGRASSANO - Giorgio Petrassi e Matteo Romano lasciano dopo due anni e mezzo il loro scranno in seno al civico consesso di Mongrassano. I due consiglieri comunali del gruppo di minoranza “Mongrassano Rinasce” ieri mattina hanno presentato in municipio le loro dimissioni.

Caso vaccini a Luzzi: Forza Italia chiede chiarezza: «Fatti gravi: se confermati, dimissioni inevitabili»

LUZZI - «Su quanto emerso negli ultimi giorni non si può tacere: se qualcuno ha approfittato del proprio ruolo per favorire se stesso o propri congiunti nella vaccinazioni, dovrebbe scusarsi e fare un passo indietro».
Lo dice il commissario cittadino di Forza Italia, Pino Dell’Armi, commentando i resoconti di inchieste giornalistiche dalle quali emergerebbero gravi anomalie nello svolgimento della campagna vaccinale, con dosi somministrate ad amministratori e stretti congiunti di alti funzionari comunali.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners