fbpx

Luzzi, il M5S apre al confronto con i gruppi politici del territorio ma “senza i soliti noti”

LUZZI - Il Movimento 5 Stelle di Luzzi si apre al confronto con gli altri gruppi politici.  Così come a livello nazionale, infatti, anche nella cittadina luzzese si intravedono possibili nuovi scenari. A meno di due anni dalla prossima tornata elettorale per le amministrative, i pentastellati aprono al dialogo, pronti a confrontarsi con tutti per puntare a risollevare le sorti.

Il toranese Luca Pellegrino in corsa alle amministrative di Viadana, in Lombardia

TORANO CASTELLO - Un giovane toranese in lizza per un posto nel consiglio comunale di Viadana, cittadina di oltre ventimila abitanti in provincia di Mantova.  E’ Luca Pellegrino, già consigliere comunale della cittadina della Valle del Crati e presidente del civico consesso tra il 1999 ed il 2004 con l’esecutivo municipale guidato dall’allora sindaco Antonio Iannace. Diverse gli incarichi istituzionali ricoperti e le deleghe affidategli, tra quest’ultime anche le politiche dello sport.

Luzzi, la maggioranza approva il Bilancio tra le critiche dell’opposizione

LUZZI - Approvato a maggioranza, l’altro ieri, il bilancio di previsione per l’anno in corso. Sull’argomento nei giorni scorsi si era registrato il botta e risposta tra il segretario del circolo del Partito Democratico, che alla luce dei rilievi della Corte dei Conti aveva espresso forte preoccupazione sullo stato di salute delle casse comunali, e l’assessore al ramo, Gino Palermo, per il quale l'ente è sano dal punto di vista economico-finanziario.

Mongrassano. Tari e Imu: la maggioranza dice no alla proposta dell'opposizione

MONGRASSANO – Seduta straordinaria del Consiglio comunale di Mongrassano con all'ordine del giorno la “Proposta di modifica a integrazione al regolamento vigente per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale I.U.C. (TARI - IMU) – Parte IMU”.

Liberalsocialisti. Evelina Federico coordinatrice regionale del Movimento Femminile

LUZZI – La giovane luzzese Evelina Federico è la coordinatrice regionale del Movimento Femminile dei Liberalsocialisti per l’Italia. Prende sempre più corpo la struttura organizzativa dei Liberalsocialisti calabresi. La segreteria nazionale, insieme al segretario regionale Massimiliano Ercole, ha proposto di affidare l’importante incarico ad Evelina Federico.

Il Comune di Santa Sofia d'Epiro un passo avanti

 

SANTA SOFIA D'EPIRO - Il Consiglio comunale di Santa Sofia si è svolto in videoconferenza ed i quindici punti all'ordine del giorno sono stati dibattuti in un’ora e mezza circa. A curare la regia e l’assistenza tecnica è stato una nota azienda di comunicazioni di Bisignano, che ha fornito ai cugini sofioti tutto il necessario per la diretta e la connessione tra sindaco e consiglieri: un filo diretto con gli sviluppatori della stessa piattaforma ha prodotto, così, una comunicazione apprezzata ed efficiente, capace di adeguarsi alle varie esigenze.

25 Aprile. Il PRC di Luzzi aderisce all’iniziativa dell’ANPI

LUZZI - Il Partito della Rifondazione Comunista di Luzzi aderisce all’iniziativa promossa dall’Anpi per la ricorrenza del 25 aprile. Quest'anno, pur non potendo riunirsi nelle piazze, a causa dell'emergenza Coronavirus, l'Anpi ha lanciato la proposta di trasformare i propri balconi in piazza, ovvero luogo aperto verso l'esterno, per cantare insieme “Bella Ciao”, il canto delle mondine, divenuto simbolo della militanza e dell'impegno partigiano.

25 Aprile. Il PRC di Luzzi aderisce all’iniziativa dell’ANPI

LUZZI - Il Partito della Rifondazione Comunista di Luzzi aderisce all’iniziativa promossa dall’Anpi per la ricorrenza del 25 aprile. Quest'anno, pur non potendo riunirsi nelle piazze, a causa dell'emergenza Coronavirus, l'Anpi ha lanciato la proposta di trasformare i propri balconi in piazza, ovvero luogo aperto verso l'esterno, per cantare insieme “Bella Ciao”, il canto delle mondine, divenuto simbolo della militanza e dell'impegno partigiano.

GIORNO: “PSC, UN’OPPORTUNITA’ MANCATA PER RILANCIARE LA LUZZI DEL FUTURO”

LUZZI - Dall'Arch. Filippo Giorno riceviamo e pubblichiamo: "Ogni volta che si approva un piano urbanistico si mira allo sviluppo o quanto meno al rilancio di quel paese o città in cui si inscrive. In questo senso si invita a chi ha voglia, di far riferimento a Luzzi su: flussi migratori, in entrata e in uscita, reddito pro-capite, qualità della vita, attività lavorative/disoccupazione, aspettative dei cittadini, emorragia o stabilizzazione(?) dei servizi commerciali e in generale di tutte le attività presenti sul territorio in stretta relazione al numero dei residenti in loco.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners