Continua la strage dei fuggitivi, 3600 fra deceduti e scomparsi nel 2015

Navanteri

Ancora stragi in mare di persone che fuggono dalla propria patria per trovare rifugio in terre lontane. Teatro di questa carneficina questa volta è il mar Egeo dove almeno 39 migranti, di cui 5 bambini, hanno perso la vita nell'ultimo naufragio. L'ennesimo disperato tentativo, questa volta verso le coste della Grecia, è finita in tragedia dopo che l'imbarcazione su cui viaggiavano si è capovolta. A riferire i dati è la Guardia Costiera turca che non nasconde la preoccupazione per un bilancio ancor più pesante.

Bnl

Secondo le prime ricostruzioni i migranti avrebbero dovuto raggiungere l'isola greca di Lesbos ma l'imbarcazione di 17 metri avrebbe colpito le rocce poco dopo essere salpato. Le ricerche continuano, nella speranza di recuperare altri superstiti, al largo della cittadina turca di Ayvacik considerato che non si conosce il numero delle persone a bordo che erano di nazionalità siriana, birmana e afgana. La tragedia segue quella dello scorso giovedì al largo dell'isola greca di Samos dove a perdere la vita sono stati 24 naufraghi di cui 10 bambini. Secondo il bilancio diffuso dall'Organizzazione Internazionale dei Migranti, nel 2015 sono circa 3600 le persone morte o finite disperse.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità