• Festa al Baraccone per la donna simbolo di resilienza

    Grande festa per i cento anni di nonna Rosina

    CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 13 aprile a Contrada Baraccone di Corigliano-Rossano familiari, amici e parenti si sono riuniti per celebrare i 100 anni di Nonna Rosina Pancaro, coniugata Viteritti, simbolo di resilienza e amore per il territorio.

  • Grande festa a Terranova con amici e familiari

    Il prof. Luigi Biscardi compie cento anni

    TERRANOVA DA SIBARI - Giovedì 30 c.m. l’Ins. Luigi Biscardi ha compiuto cento anni. Conosciuto da tutti, in particolare per essere stato protagonista della vita politica locale e per aver retto le redini dell’Amministrazione Comunale in qualità di Sindaco dall’8 giugno 1956 al 10 luglio 1957, allorquando presentò le sue dimissioni dalla carica di primo cittadino. 

  • Per l'occasione, presenti anche i sacerdoti del paese

    Nonna Rosaria festeggia cento anni a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - Grande festa oggi, 18 settembre 2025, per la comunità di Spezzano Albanese: la signora Rosaria Conforti compie cento anni. Attorniata dalle figlie e da amici di vecchia data, la festeggiata ha trascorso la giornata in famiglia. Per l'occasione, sono venuti a farle visita il parroco don Pino Straface, accompagnato da don Marco Fazio e don Luigi Lavia che hanno portato altresì gli auguri dell'arcivescovo. Sabato 20 settembre il Santuario della Madonna delle Grazie ospiterà una messa per celebrare ufficialmente l’evento con le autorità locali.

  • Grande giornata di gioia con autorità, amici e parenti

    Roggiano festeggia la centenaria Teresina Gravina

    ROGGIANO GRAVINA - Una giornata di festa e commozione quella vissuta oggi nella comunità roggianese per celebrare il centesimo compleanno della concittadina Teresina Gravina.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità