• Anna De Santis spiega le motivazioni della sua scelta

    Dimissioni dal Circolo PD di Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - «Negli ultimi anni ho contribuito alla vita del Partito Democratico, dapprima come componente della Direzione provinciale e oggi come membro dell’Assemblea provinciale. Ho sempre creduto nel valore della partecipazione, del confronto democratico e dell’impegno civile come strumenti fondamentali per costruire comunità più giuste, solidali e inclusive. Con senso di responsabilità e dopo un’attenta riflessione, ho deciso di rassegnare le mie dimissioni dalla direzione del Circolo PD di Spezzano Albanese».

  • Il consigliere commenta le dimissioni dell'ex candidato alla presidenza della regione

    Laghi saluta Tridico: «Grazie per il lavoro svolto»

    REGGIO CALABRIA - Pasquale Tridico, del Movimento 5 Stelle, si è dimesso da consigliere regionale della Calabria per proseguire il suo percorso al Parlamento europeo. Le dimissioni, comunicate alla presidenza del Consiglio regionale, aprono la strada all’ingresso in Consiglio di Elisabetta Barbuto, prima dei non eletti nella lista M5S della circoscrizione Calabria centro. In questo contesto, il consigliere Ferdinando Laghi ha voluto ringraziare Tridico «per il lavoro svolto» e ha rilanciato l’invito a una politica più unita e determinata.

  • Una scelta per tutelare la candidatura alle regionali

    Occhiuto si dimette da commissario alla sanità

    CATANZARO - Un cambio significativo scuote la sanità calabrese. Roberto Occhiuto, presidente dimissionario della Regione Calabria, ha lasciato l’incarico di commissario per il rientro dal debito sanitario, trasferendo la gestione ai subcommissari Ernesto Esposito e Jole Fantozzi.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità