Una scelta per tutelare la candidatura alle regionali

Navanteri

CATANZARO - Un cambio significativo scuote la sanità calabrese. Roberto Occhiuto, presidente dimissionario della Regione Calabria, ha lasciato l’incarico di commissario per il rientro dal debito sanitario, trasferendo la gestione ai subcommissari Ernesto Esposito e Jole Fantozzi.

La decisione, assunta su indicazione dei propri legali, è motivata da ragioni prudenziali: garantire piena trasparenza istituzionale e scongiurare dubbi sulla legittimità della candidatura di Occhiuto alle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre. La legge 154 del 1981 prevede limiti rigorosi per chi ha ricoperto incarichi da commissario di governo, e la sua interpretazione, dibattuta tra giuristi, avrebbe potuto esporre il presidente dimissionario a contestazioni legali. Il passaggio del coordinamento a Esposito e Fantozzi segna una fase delicata per la sanità calabrese, da tempo sotto la lente per le sue criticità. I due subcommissari si troveranno a gestire l' equilibrio tra il risanamento finanziario del sistema e la continuità dei servizi sanitari per la popolazione, una sfida che richiede esperienza, rigore e capacità decisionale. 

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità