• Iniziativa pubblica della sezione ANPI "G. Rinaldi"

    “Diritti negati”: a Spezzano un incontro sul genocidio di Gaza

    SPEZZANO ALBANESE -Il 23 agosto alle ore 19:30, in Piazza Luigi Mortati a Spezzano Albanese, si terrà l’iniziativa pubblica “Diritti negati: il genocidio di Gaza sotto gli occhi del mondo”, promossa dalla sezione ANPI “G. Rinaldi” con il patrocinio del Comune di Spezzano Albanese.

  • Consiglio aperto sulla crisi umanitaria nella Striscia

    I quattro Comuni uniti per Gaza

    SPEZZANO ALBANESE - I Consigli Comunali di San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia hanno deciso di riunirsi in un Consiglio Comunale Aperto congiunto per discutere della drammatica crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza. La data (presumibilmente a ottobre) e il luogo dell’incontro saranno ufficializzati nei prossimi giorni.

  • Il consigliere esprime gioia per il calabrese imbarcato sulla Flotilla

    Laghi: «Grande soddisfazione per il rientro di Vincenzo Fullone»

    CASTROVILLARI -«Accolgo con profonda gioia e soddisfazione la notizia della liberazione e dell’arrivo in Calabria di Vincenzo Fullone, imbarcato sulla Sumud Freedom Flotilla nella missione umanitaria per Gaza. La sua esperienza, segnata da un forte impegno umanitario e da un profondo senso di solidarietà verso il popolo palestinese, rappresenta un esempio luminoso di coraggio civile e di pace attiva.

  • Mozione di solidarietà al popolo palestinese

    San Lorenzo del Vallo alza il cuore per Gaza

    SAN LORENZO DEL VALLO - San Lorenzo del Vallo sceglie di non restare in silenzio davanti al dolore del popolo palestinese. Con una mozione presentata dalla presidente del Consiglio Maria Angelica Stamato e approvata dal Consiglio Comunale, il paese calabrese lancia un messaggio forte di vicinanza e umanità verso le vittime della guerra in corso nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità