• Presenti i vertici del calcio regionale della Lnd e la consigliera regionale Mannarino

    Grande partecipazione per l'intitolazione dello stadio a Gianfranco Lucchino

    SANT’AGATA D’ESARO - Un evento oltre ogni più rosea previsione, con tanta partecipazione popolare e l’affetto estrinsecato non solo dalla comunità santagatese verso “Gianfranco Lucchino” il cui nome campeggia sul retro della tribuna del nuovo impianto sportivo e sulla targa scoperta sulla facciata che ospita gli spogliatoi, ma soprattutto da chi l’ha sempre nel cuore: chi l’ha conosciuto, apprezzato ed ora lo ricorda con immutato affetto.

  • Una cerimonia per onorare il suo impegno verso la comunità, domenica 16 febbraio

    Intitolazione dello Stadio Comunale di Sant'Agata d'Esaro a Gianfranco Lucchino

    SANT'AGATA D'ESARO - Domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 13,30, avrà luogo la cerimonia di intitolazione del nuovo stadio comunale, con terreno in erba artificiale, dedicato a «Gianfranco Lucchino». Un attestato di stima verso il caro Concittadino che tanto si è adoperato per la Comunità santagatese ed anche per il calcio dilettanti e giovanile.

  • Tre giorni di sport e formazione

    Spezzano Albanese ospita lo stage AIA

    SPEZZANO ALBANESE -Per la prima volta lo stadio comunale Vittorio Vattimo di Spezzano Albanese accoglierà uno stage formativo organizzato dall’Associazione Italiana Arbitri (AIA). L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, insieme al delegato allo sport Francesco Viceconte, si terrà dal 18 al 20 agosto.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità