Una cerimonia per onorare il suo impegno verso la comunità, domenica 16 febbraio

SANT'AGATA D'ESARO - Domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 13,30, avrà luogo la cerimonia di intitolazione del nuovo stadio comunale, con terreno in erba artificiale, dedicato a «Gianfranco Lucchino». Un attestato di stima verso il caro Concittadino che tanto si è adoperato per la Comunità santagatese ed anche per il calcio dilettanti e giovanile.

Cosi si esprime l'Amministrazione Comunale in una nota: «La restituzione ai cittadini, soprattutto ai nostri ragazzi, è già avvenuta lo scorso 2 febbraio, con la prima partita ufficiale del Sant'Agata calcio 1948, militante nel girone B di 3^ categoria. E con la sua intitolazione si va a completare un percorso per consentire di giocare anche i ragazzi di tutto il territorio in un impianto sportivo che rappresenta ciò che il Caro Gianfranco avrebbe voluto. Non a caso, già il 27 settembre 2024, con la deliberazione della Giunta comunale n. 42, era stato già deciso di intitolare la struttura – riqualificata tramite il progetto finanziato con 700mila euro dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri - al compianto Gianfranco, soprattutto per aver dato un notevole contributo alla permanenza del calcio santagatese - sia giovanile che di categoria - e per testimoniare e tramandare ai giovani i valori di generosità, di disponibilità e di servizio che hanno sempre contraddistinto la sua incessante opera a favore della nostra comunità. Dopo tutto le incombenze burocratiche, è giunto il momento dell’intestazione a lui di quello che riteniamo un fiore all’occhiello per la Comunità santagatese». In questo lasso di tempo dalla sua triste scomparsa, Gianfranco non è stato mai dimenticato di lui, tanto è vero che nei mesi di agosto 2023 e 2024 si sono svolte già due edizioni del Memorial” in suo onore organizzato dalla Scuola Calcio “Angela Ciraudo” verso la quale il buon Gianfranco è stato sempre magnanimo, in collaborazione con il Sant’Agata Calcio 1948, che oggi – a prescindere dalle denominazioni passate, che vanno sempre ricordate e verso le quali Gianfranco è stato sempre prodigo di contributi – rappresenta la piccola realtà del Calcio Dilettanti locale. Rammentare ancora una volta la sua “memoria” ma anche il sempre vivo “desiderio”, in campo e sugli spalti, vuol dire aver sempre presente “il cuore generoso” di persone come Gianfranco che non sono materialmente più tra noi ma che sono davvero difficili da dimenticare. L'evento di intitolazione dello Stadio Comunale “Gianfranco Lucchino” si aprirà con la sfilata dei bambini della Scuola Calcio "Angela Ciraudo" e della Squadra del del Sant’Agata Calcio 1948 a cui seguirà la svelatura della targa ed infine dalle ore 14:30 si disputerà la partita del campionato di Eccellenza Femminile Sportiva Rende–Crotone.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità