Un compleanno, per quanto piccolo, rappresenta pur sempre un traguardo. Nel caso specifico, il primo compleanno del giornale on line “dirittodicronaca.it”, è un grande appuntamento che ci riempie di gioia e soddisfa tutte le nostre aspettative.
Siamo partiti con un'idea nella mente: quella di fare qualcosa di nuovo e di accattivante in un settore, quello dell’informazione, di per se ostico, considerato che  in Italia si legge poco, ed un giornale passa di mano in mano per essere più o meno sbirciato da tanti lettori occasionali che, da autentici portoghesi, sono sempre pronti ad approfittare delle situazioni favorevoli.
Bnl

In questo caso si trattava, però, di un giornale distribuito on line consultabile da una fascia di utenti per lo più di età giovanile che utilizza la rete in maniera pressoché abitudinaria. Il suo punto di forza era, appunto, il mezzo di diffusione.
Il progetto attuativo posto in essere dal fondatore stesso della testata, Emanuele Armentano, si fondava su di una grafica chiara e accattivante, supportata da un taglio preciso dato alle notizie. Caratteristica questa che va attribuita al complessivo gruppo di giornalisti pubblicisti, tutti di giovane età ma di consolidata esperienza.
Un ulteriore punto a favore del suo successo è stata la linea editoriale. Per nulla incline a compromessi, i servizi di cronaca hanno trattato i fatti e gli eventi accaduti sul territorio in maniera scevra da servilismi di sorta e nello stesso tempo senza voler fare lo scoop a tutti i costi, amplificando la notizia in maniera artificiosa.
In questo senso grande merito va riconosciuto ai vari corrispondenti che, in maniera del tutto gratuita, hanno garantito un servizio prezioso per l’affermarsi della testata. Testata che ha avuto dei picchi favolosi di visite in occasione di particolari servizi di cronaca nera e giudiziaria, ma ancora di più - parliamo di diverse migliaia di utenti - in occasione dello spoglio delle schede elettorali delle amministrative di Spezzano e San Lorenzo, quando, espletando un autentico servizio pubblico, è stato garantito a tutti gli utenti in rete, l’evoluzione in diretta dei risultati elettorali.
Tutto questo ci fa ben sperare per il futuro. La testata che ha iniziato la sua esistenza giusto un anno fa, poi regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Castrovillari, rappresenta ormai un punto di forza nel panorama informativo. Considerato, altresì, che il mezzo di diffusione utilizzato non conosce confini geografici, essendo azzerate le distanze, permette a chiunque lo voglia, ovunque si trovi nel mondo, di avere notizia di fatti e persone del territorio originario contribuendo in questo modo ad avvicinare le persone e a mantenere legami preziosi che si erano affievoliti.
Naturalmente non è detto che non possa esservi a breve una versione cartacea contenente le notizie di rilievo. In questo senso la strada da percorrere è, sì, lunga ma è altresì ricca di soddisfazioni.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità