Navanteri

Dov’era l’ombra, or se il pino spande
Morto, né più coi fulmini tenzona.
La gente dice: or vedo, era pur grande!

Bnl



Pendono qua e là dalla corona
i nidietti della primavera.
La gente dice: or vedo, era pur bello!

Qualcuno avrebbe voluto salvargli la vita
Ma il suo destino era gia stato segnato.
La gente dice: or vedo, era pur buono!

Ognuno  sembra rimpiangere la natura ferita;
ma a sera, già dimentico, non penserà
Al pianto di una gazza solinga

Che cerca il nido che non troverà.

(Libero adattamento della poesia di Giovanni Pascoli “La quercia caduta”)

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

Bronchiolite: come riconoscerla subito e quando correre in ospedale

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità