Navanteri

Dov’era l’ombra, or se il pino spande
Morto, né più coi fulmini tenzona.
La gente dice: or vedo, era pur grande!

Bnl



Pendono qua e là dalla corona
i nidietti della primavera.
La gente dice: or vedo, era pur bello!

Qualcuno avrebbe voluto salvargli la vita
Ma il suo destino era gia stato segnato.
La gente dice: or vedo, era pur buono!

Ognuno  sembra rimpiangere la natura ferita;
ma a sera, già dimentico, non penserà
Al pianto di una gazza solinga

Che cerca il nido che non troverà.

(Libero adattamento della poesia di Giovanni Pascoli “La quercia caduta”)

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità