Navanteri

Dov’era l’ombra, or se il pino spande
Morto, né più coi fulmini tenzona.
La gente dice: or vedo, era pur grande!

Bnl



Pendono qua e là dalla corona
i nidietti della primavera.
La gente dice: or vedo, era pur bello!

Qualcuno avrebbe voluto salvargli la vita
Ma il suo destino era gia stato segnato.
La gente dice: or vedo, era pur buono!

Ognuno  sembra rimpiangere la natura ferita;
ma a sera, già dimentico, non penserà
Al pianto di una gazza solinga

Che cerca il nido che non troverà.

(Libero adattamento della poesia di Giovanni Pascoli “La quercia caduta”)

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità