Navanteri

Finalmente ci siamo! Dopo mesi di duro lavoro la nuova versione di dirittodicronaca.it è finalmente pronta per essere presentata ai lettori di tutto il mondo. Con orgoglio, mi preme sottolineare che il cambiamento arriva dopo ben 5 anni di attività continuativa svolta sui fatti del territorio, sempre con occhio attento e con la voglia di far conoscere ai cittadini gli eventi che si sono succeduti nel tempo.

Oggi, dopo vari aggiornamenti (sia sotto il profilo della grafica che sotto quello delle nuove idee), vi presentiamo un progetto che punta molto sulle immagini, tanto che la home page è per lo più formata da fotografie. Nuove rubriche, inoltre, sono pronte per essere avviate, il tutto al fine di offrire a Voi un portfolio sempre più eterogeneo e stimolante.
Mi preme sottolineare che questo editoriale non sarà un approfondimento su quello che di nuovo si potrà trovare sul sito, credo sia molto più interessante lasciare ai Lettori la curiosità di scoprire lentamente. Piuttosto tengo a ringraziare tutti coloro i quali si sono adoperati per suggerimenti, idee e, soprattutto, quelli che hanno lavorato attivamente per fare la “migrazione” alla nuova edizione del giornale: Ferdinando Bruni e Rosamaria Camodeca. Un grazie speciale va a tutti i giornalisti collaboratori che, attraverso i propri scritti, impreziosiscono le pagine della testata raccontando in maniera onesta e puntuale i fatti del “nostro mondo”.
Altre novità sono in arrivo, così come spediti procedono i lavori per i festeggiamenti del primo lustro di vita di dirittodicronaca.it.
Per il momento, quindi, buona lettura e, per chi è già sulle spiagge a godersi il sole e il mare, buona vacanza!

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità