Navanteri
anna de blasiÈ da un po’ iniziato Settembre, “mese dei ripensamenti sugli anni e sull’età”, archiviate le lunghe vacanze non proprio rilassanti, e carica, come sempre, di nostalgia approdo nuovamente a Nord (della mia anima). Ginevra protrae i suoi anarchici ritmi estivi, farla dormire più che un’impresa un miraggio! Io mi godo questo tiepido accenno d’Autunno (la mia stagione preferita) lombardo, cercando di ridare forma ed ordine alle cose ed ai pensieri. Dopo la lunga sospensione estiva tutto è un po’ sottosopra. Bisogna pulire casa, disfare borsoni, stirare(compito che spetta a mio marito: è più bravo), riprendere contatti, pazientemente aspettare che la fase anarchica di mia figlia rientri. Settembre è per me da sempre il mese degli inizi, più di un nuovo anno: è dopo l’Estate che ricomincia tutto. Si ritorna a scuola, si ritorna a lavoro, è un mese malinconico e impegnativo. Il mese in cui amo di più ascoltarmi, respirarmi, contraddirmi, cercarmi. Ed ogni ricerca di sé è un viaggio, che non ammette sconti, ma piacevole. Odio l’ozio dei pensieri, dell’anima, il lungo scorrere dei giorni senza domande. Odio le lunghe sospensioni. Amo il ritmo della vita nel suo scorrere quotidiano. Nel mio reinventarmi ogni giorno, imparando da Ginevra il senso delle cose. Respirando nei suoi occhioni grigio/verdi ancora un po’ di brezza marina. Aspettando la dolce stagione delle foglie gialle e rosse a terra. Sognando, comunque sia, un’altra Estate, perché la vita non è altro che la condizione di “Chi aspetta sempre l’Inverno per desiderare una nuova Estate”.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità