Navanteri

anna de blasiA volte l’essenza di ciò che sei può arrivarti attraverso diverse latitudini. La tua essenza può essa stessa compiere un viaggio e raggiungerti. Può, anche, avere una forma concreta, e non solo metaforica. Può essere rettangolare, come un pacco. Sì, il famoso pacco che dal Sud giunge al Nord. Quel pacco fatto di “cibi che su al Nord non si trovano, e no i broccoli non sono proprio la stessa cosa, per non parlare del pane e le melanzane sott’olio, ed i pomodori secchi, e poi la salsiccia della mamma non ha rivali”.

Bnl

E così settimana scorsa il corriere nel profondo Nord, Monza Brianza, (mia figlia parlerà con l’accento di Berlusconi: è una nemesi!) ha portato un po’ di Sud, oltre che vestiti lasciati nell’armadio (perché io sono distratta e nei miei spostamenti qualcosa la dimentico sempre) e cappellini e guanti per Ginevra (perché sì siamo a Marzo, ma vivo a Nord e qui non può fare caldo. Mai). E senza retorica alcuna né melenso sentimentalismo il pacco ha in sé, oltre che delizie culinarie, un abbraccio. Una carezza. Un “Ti ho pensato”, un “Ti penso sempre”. Storie antiche di moderne migranze, dall’odore agro dolce di limoni, e dal sapore di pomodori e salsiccia perché “L’uomo è ciò che mangia”, Feuerbach docet.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità