Navanteri
anna de blasi“Mi concedi dieci minuti?”, è così, con questa richiesta che ha (quasi) inizio una mia giornata mammesca. Sveglia  dalle 7.00, anche qualche minuto prima, caffè, bagno lavato, shampoo, Ginevra saltellante sul letto, latte a Ginevra, lavato e cambiato Ginevra, mi sono cambiata io, e dopo due ore, fra chiavi/ciuccio/biberon/occhiali da sole (che forse poi in Lombardia non sono così indispensabili, ma vuoi mettere quell’effetto da “sintomatico mistero” ??????????) sigarette (e si, confesso: dopo la gravidanza e l’allattamento ho ripreso a fumare.
Bnl
E qui si apre un mondo di “ma dai, sei scema! Sei stata quasi due anni senza”, “Ma come è possibile!!!”, ed ancora “ma fumi a casa, con la bimba”, come se fossi realmente scema!, e così, in una sorta di adolescenza di ritorno mi capita di fumare di nascosto… le mamme, forse perché sovraccaricate da consigli non richiesti, tornano spesso all’adolescenza) e continui avanti e dietro, io e Ginevra siamo riuscite ad uscire. Eternamente in ritardo. E così ho telefonato alla mia amica lombarda, lombarda vera: di madre e padre, che mi aspettava già da un po’. Ed ho chiesto i dieci minuti, lei me li ha concessi (è lombarda, ma è un’amica). Con gentilezza e meraviglia. D’altronde io navigo in questo universo di concessioni e sfumature, fra amica lombarda e marito storico e razionalista, io amo perdermi nei miei orizzonti, forse un po’ troppo enfatici, ma così miei. Nel mio caos interiore, fra pappe e poesie da scrivere, e vivere. Fra ritardi e corse, trafelata sempre. Eppure mi piacciono le differenze che mi circondano: è come vivere in una sit-com, a volte. Eppure mi piace la praticità di mio marito, e la sua poesia che si palese nel suo modo di guardarmi ancora, nonostante i capelli arruffati e la tuta, eppure mi piace la mia amica lombarda, così diversa, così uguale, così mamma, come me. E mi vivo la vita, in sfumature e stanchezze, e ricordi e futuri incerti e teneri, pensando a Ginevra, al suo farsi donna. E ancora una volta “Naufragar m’è dolce in questo mare”. Che è la vita. La mia vita.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità